RIP, Roast in Peace: risate “mortali” con Totti, Lucarelli e Co.
Un Natale indimenticabile su Prime: ‘RIP, Roast in Peace’ promette scintille con un cast stellare tra esequie simulate e comicità.
Prime Video si prepara a sconvolgere le festività natalizie con uno show che farà parlare a lungo: stiamo parlando di “RIP, Roast in Peace”, un format innovativo e irriverente che trasformerà le esequie in un vero e proprio spettacolo comico. Dimenticate i soliti cenoni, perché questo Natale il menù prevede risate a crepapelle e “funerali” di personaggi noti… per l’occasione! La notizia, che sta rimbalzando sulle prime pagine dei quotidiani online e blog di settore, è stata accolta con grande entusiasmo, preannunciando un successo assicurato per la piattaforma di streaming. L’idea di mettere in scena finte cerimonie funebri per personaggi del mondo dello spettacolo è di per sé geniale, ma a rendere il tutto ancora più appetitoso è il cast da urlo che è stato coinvolto.
Un Cast da Brivido per un Roast Senza Precedenti
Il piatto forte di “RIP, Roast in Peace” è senza dubbio il suo incredibile cast, un mix esplosivo di personalità che promettono scintille. Tra i “defunti per finta” avremo nomi che non hanno bisogno di presentazioni: Selvaggia Lucarelli, con la sua penna affilata e il suo umorismo pungente, Elettra Lamborghini, icona pop e personaggio televisivo amato e discusso, Francesco Totti, leggenda del calcio italiano e ormai star del piccolo schermo, e Roberto Saviano, scrittore e giornalista noto per le sue inchieste scomode. Un quartetto così eterogeneo è la garanzia di un intrattenimento a 360 gradi, capace di catturare l’attenzione di un pubblico vastissimo e variegato.
La Maestra di Cerimonie: Michela Giraud al centro di RIP, Roast in Peace
A orchestrare questa “morte” televisiva e a guidare le danze ci sarà la bravissima Michela Giraud. La comica romana, infatti, rivestirà il ruolo di maestra di cerimonie, con una particolarità che farà sorridere: “Ma, attenzione, morirà anche lei. Sempre in video e, qualora non si fosse capito, per scherzo.” dichiara una fonte attendibile di un noto blog televisivo. Un tocco di autoironia che aggiunge un ulteriore livello di comicità allo show. Oltre alla Giraud, il palco dell’Eliseo – dove sono state registrate le esequie la scorsa settimana – ha ospitato un parterre di comici pronti a tirare fuori i loro “coccodrilli” più esilaranti. Tra gli altri, figurano volti noti del panorama comico italiano come Corrado Nuzzo e Maria Di Biase ed Edoardo Ferrario, nomi che garantiscono risate a non finire.
Perché “RIP, Roast in Peace” farà il pieno di visualizzazioni
Il successo di “RIP, Roast in Peace” sembra già scritto, e i motivi sono molteplici. In primis, l’originalità del format: un “roast” a tema funebre è qualcosa che non si è mai visto in Italia e che incuriosisce immediatamente. In secondo luogo, la scelta del cast è stata magistrale: avere personaggi così influenti e con un seguito così ampio è una mossa vincente per attirare milioni di spettatori su Prime Video. La parola chiave “Prime Video” sarà ricercatissima. La curiosità di vedere come si confronteranno Lucarelli, Lamborghini, Totti e Saviano in un contesto così insolito è altissima.
L’Attesa per il Natalizio di Prime Video
L’atmosfera natalizia, spesso associata a programmi più tradizionali, sarà scossa da questa ventata di novità e irriverenza. Prime Video ha puntato in alto, offrendo al suo pubblico un prodotto fresco e decisamente fuori dagli schemi. “Sarà un modo per sdrammatizzare un tema delicato come la morte, trasformandolo in un’occasione per riflettere sorridendo” ha commentato un esperto di televisione su una testata online. L’attesa è palpabile e le aspettative sono altissime per quello che si preannuncia come uno degli show più discussi e divertenti delle prossime festività. Preparatevi a “morire” dalle risate con “RIP, Roast in Peace”.