Sarabanda Celebrity: l’abbiamo visto per voi
Ascolti “ok” per Sarabanda Celebrity, ma Enrico Papi, non ottiene il massimo gradimento del pubblico social! La Tatangelo aumenta i consensi.
Il ritorno di “Sarabanda Celebrity” su Italia 1, con Enrico Papi al timone, era attesissimo, ma diciamocelo, le aspettative erano miste. Dalle prime pagine dei quotidiani online e dai blog specializzati, emerge un quadro… interessante. Certo, 1.264.000 spettatori e l’8.3% di share (con un notevole 10.5% sul pubblico attivo) non sono numeri da buttare via, soprattutto per una rete come Italia 1. E i picchi? Ben 1.600.000 spettatori e il 13% di share! Numeri da capogiro, direte voi. Ma scaviamo un po’ più a fondo, perché la verità è che dietro questi numeri si nasconde un bel po’ di amarezza.
Il punto è sempre lo stesso: Enrico Papi. Il conduttore, secondo molti addetti ai lavori e commenti sui social, non ha convinto. E qui la memoria corre subito a quei tempi d’oro in cui Sarabanda era un fenomeno. Cosa è successo nel frattempo? Sarà che il format è logoro, o forse Papi ha perso quel tocco magico che lo rendeva unico? Sembra quasi che il pubblico si sia sintonizzato più per la nostalgia e la curiosità morbosa di vedere chi avrebbe combinato cosa, piuttosto che per la pura gioia di rivedere il conduttore. Le fonti sono chiare: il giudizio su Papi è stato severo, quasi come se il pubblico avesse in mente un ideale del passato.

Sarabanda Celebrity: una veste nuova per una ricercatezza vecchia
Le luci, in questo caso, sono i numeri dello share, che, ribadiamolo, per Italia 1 non sono affatto male. Le ombre, invece sul paragone passato/presente. Diverse testate online hanno sottolineato come il format non sia riuscito a coinvolgere come un tempo. “Papi non ha ritrovato lo smalto dei tempi d’oro”, titola un noto blog di settore, aggiungendo che il format è sembrato forzato e non più autentico. Insomma, la sensazione è che il pubblico non si sia lasciato trasportare dalla sua verve, che un tempo era la sua firma.
Anna Tatangelo superstar e l’onda social
C’è una nota positiva, anzi, luminosissima: Anna Tatangelo. La sua presenza ha decisamente dato il solito spunto social. È un nome abitudinario a questo tipo di format, una garanzia, e si vede. La sua presenza scenica, la sua simpatia, la sua capacità di stare sul palco hanno attirato l’attenzione, portando un ventata di freschezza in un contesto che altrimenti sarebbe apparso un po’ stanco.
Sarabanda e l’uragano social
E non solo la Tatangelo ha fatto la sua parte. Il fronte digital ha dato un segnale fortissimo: l’hashtag SarabandaCelebrity è schizzato sul podio degli argomenti più discussi su X. Questo significa che, nonostante le critiche a Papi, il programma ha generato conversazione, e questo, nel mondo della televisione di oggi, è oro. I giovani, poi, hanno risposto alla grande: 15% sui 15-24enni e 16.5% sui 25-34enni. Un risultato eccellente che dimostra come il format, abbia ancora un appeal, soprattutto su un pubblico fresco e interattivo. Sarà forse che i social hanno permesso al pubblico di esprimere il proprio dissenso in tempo reale, rendendo la visione ancora più partecipata? Questo dimostra che il pubblico di oggi è esigente, attivo e non si accontenta di poco.