Sanremo 2025: aspettando la finale, da cosa è stato segnato

Sanremo 2025: aspettando la finale, da cosa è stato segnato

I momenti del Festival di Sanremo 2025 che aspettando la finale, hanno segnato questa edizione della kermesse canora.

In diretta dal Festival di Sanremo 2025 per raccontarvi tutto ciò che è accaduto in giro per la città dei fiori, non disdegnamo di lasciarci alle spalle le serate precedenti, sottolineando i momenti più forti della kermesse dal nostro punto di vista.

Jovanotti e le emozioni da palco
Il cantante toscano è stato ospite della prima serata del Festival, condotto da Carlo Conti. La sua esibizione è stata un mix di energia e spettacolo, con un medley dei suoi successi più famosi, tra cui “L’ombelico del mondo” e “A te”. Jovanotti ha anche presentato il suo nuovo singolo, “Un mondo a parte”, tratto dal suo ultimo album “Nuova Era”. La sua presenza ha portato una ventata di freschezza e originalità alla kermesse canora.

Settembre si aggiudica il premio giovani con “Vertebre”
La terza serata del Festival di Sanremo 2025 ha dato vita a una serata ricca di emozioni e colpi di scena, con la competizione tra i big che entra nel vivo e la proclamazione del vincitore delle Nuove Proposte. Il giovane talento Settembre ha saputo incantare il pubblico e gli esperti del settore con il brano “Vertebre”, ottenendo un meritato trionfo. La sua esibizione intensa ha lasciato un segno nel cuore degli spettatori, rappresentando una tappa cruciale per la sua carriera.

Duran Duran incendiano il palco dell’Ariston
Il ritorno dei mitici Duran Duran ha creato un’atmosfera elettrizzante. La band britannica ha travolto la platea con un medley delle loro hit più iconiche, coinvolgendo ogni spettatore in un’esibizione straordinaria. L’energia sprigionata dalla loro performance ha dimostrato ancora una volta perché sono considerati vere leggende della musica internazionale.

Iva Zanicchi riceve un riconoscimento alla carriera
Un momento emozionante ha visto protagonista Iva Zanicchi, che ha ricevuto un premio alla carriera per il suo straordinario contributo alla musica italiana. L’Ariston ha reso omaggio a una delle voci più potenti e inconfondibili del panorama musicale nazionale, accogliendola con un applauso lungo e caloroso.

Il teatro patologico
Il conduttore toscano ha voluto fortemente sul palco dell’Ariston una rappresentazione del Teatro Patologico, un progetto che coinvolge attori con disabilità psichiche e fisiche. L’esibizione ha commosso e divertito il pubblico, dimostrando come il teatro possa essere uno strumento di inclusione e di espressione per tutti. Un momento di grande intensità emotiva che ha toccato il cuore degli spettatori e che ha lanciato un messaggio importante: la diversità è una ricchezza.

Giorgia ed Annalisa, la serata dei duetti è arte vocale
La coppia inedita ha conquistato pubblico e critica con la loro emozionante interpretazione di “Skyfall” di Adele. L’esibizione ha ricevuto numerosi applausi e ha scalato le classifiche di gradimento, superando anche le aspettative dei bookmaker. Giorgia e Annalisa hanno dimostrato una grande alchimia sul palco, unendo le loro voci potenti e raffinate in un’armonia perfetta. La loro vittoria è un omaggio alla musica di qualità e alla bravura di due artiste che hanno saputo emozionare e coinvolgere il pubblico.

Miriam Leone seduce con tre abiti da sogno
Nel mondo della moda, Miriam Leone ha conquistato tutti con tre creazioni spettacolari. Il primo outfit, un raffinato abito di velluto nero arricchito da perle, firmato Giorgio Armani Privé, esaltava la sua figura, completato da splendidi orecchini di smeraldi Bulgari. Il secondo, un audace vestito rosso di Giambattista Valli, era valorizzato ancora una volta da gioielli Bulgari. Il terzo, un luminoso abito giallo chiaro su misura di Jil Sander, la rendeva un vero esempio di eleganza assoluta.

Elettra Lamborghini sorprende con scelte audaci
La presenza di Elettra Lamborghini ha regalato momenti di grande fascino. Per la serata, ha optato per tre look straordinari: il primo, un long dress con dettagli ricamati, creato dal couturier libanese Zuhair Murad. Il secondo, un raffinato abito blu notte e bianco, arricchito da inserti gioiello e uno scenografico strascico. Il terzo, un vero capolavoro artistico firmato Yanina Couture, ha suscitato ammirazione, trasformandola in un’icona di stile.

Gli outfit che hanno catturato l’attenzione del pubblico di Sanremo 2025
Anche gli altri artisti hanno sfoggiato scelte di moda sorprendenti. Katia Follesa ha scelto la raffinatezza di Luisa Beccaria, indossando prima un abito nero elegante, seguito da un sofisticato modello celeste. Clara ha osato con una creazione, caratterizzata da dettagli unici e un mosaico di 800mila perline di vetro e cristalli, un vero gioiello di sartoria. Brunori Sas ha giocato con le tonalità del blu, indossando un abito firmato Boglioli, mentre i Modà hanno portato una ventata di freschezza con completi neri di Enrico Coveri, arricchiti da dettagli fucsia. Tony Effe ha scelto un audace look in pelle di Balenciaga, mantenendo il suo stile deciso. I Coma_Cose hanno esibito abiti coordinati Valentino panna, dimostrando un’affinità cromatica perfetta, mentre Irama ha lasciato il segno con il suo inconfondibile tocco stilistico. Massimo Ranieri ha puntato su un’eleganza intramontabile con un completo total black di Carlo Pignatelli. Sarah Toscano ha optato per un abito geometrico di Pucci, mentre Noemi ha scelto un modello blu notte di Rochas, dallo stile raffinato e hollywoodiano. Infine, Olly, amatissimo dal pubblico, ha saputo unire tradizione e modernità con un completo bianco e nero di Emporio Armani, incarnando un perfetto equilibrio tra classe e sportività.

Potrebbe interessarti

Pippo Baudo. Frame dal TG1

Pippo Baudo: l’ho inventato io!

Il 16 agosto 2025, si è spento a Roma il Presentatore tra i presentatori: Pippo Baudo. La Gazzetta dello Spettacolo, lo ricorda così.

Settembre. Foto di Alessandro Rabboni

Settembre: il nuovo fenomeno della musica italiana

Da "Vertebre" ai primi concerti, il cantautore napoletano "Settembre", sta già facendo impazzire l'Italia.

Le 5 donne di Sanremo

Curiosità: chi sono le 5 donne di Sanremo

In ben 75 edizioni, ci sono state 5 donne che hanno condotto il Festival di Sanremo e che sono rimaste nella storia della kermesse.

Olly il vincitore di Sanremo 2025

Sanremo 2025: trionfa Olly, convincono gli altri premi

Emozioni, sorprese e una classifica che fa discutere: ecco tutto quello che è successo nella finale del Festival di Sanremo 2025.

Elena Brovelli con Radiana

L’arte si accende a Sanremo: ecco Radiana

Tra gli eventi collaterali del Festival di Sanremo 2025 che abbiamo seguito dalla città dei fiori, tanti dedicati all'arte con Radiana.

Teatro Ariston - Sanremo 2025

Sanremo 2025: la musica, i look e le emozioni

Uno speciale su Sanremo 2025 che racconta artista per artista del Festival (concorrenti) le canzoni ed i look.

Lascia un commento