ACAB: la polizia romana sotto la lente
Pronti a immergervi nel cuore della polizia romana? Un salto nel mondo delle serie TV di Netflix con l’arrivo di ACAB.
Netflix ci porta dietro le quinte di un reparto mobile, tra scontri, tensioni e un nuovo comandante che cerca di riformare un sistema radicato: il trailer di ACAB è finalmente arrivato, svelandoci un’anteprima di questa serie evento che promette di far discutere.
Una squadra fuori dagli schemi
La serie, ispirata al romanzo di Carlo Bonini e al film di Stefano Sollima, ci racconta la storia di una squadra speciale del Reparto Mobile di Roma. Mazinga (Marco Giallini), Marta (Valentina Bellè) e Salvatore (Pierluigi Gigante) sono uniti da un legame profondo, forgiato da anni di servizio e di scontri. Ma l’arrivo del nuovo comandante, Michele (Adriano Giannini), figlio della polizia riformista, sconvolge gli equilibri del gruppo.
Un autunno caldo
Mentre la squadra si trova a gestire una nuova ondata di malcontento popolare, i suoi membri sono costretti a fare i conti con i propri demoni interiori. Cosa significa essere un poliziotto in un mondo in continuo cambiamento? Qual è il confine tra il giusto e lo sbagliato? Queste sono solo alcune delle domande a cui la serie cerca di rispondere.
“Una notte di feroci scontri in Val di Susa. Una squadra del Reparto Mobile di Roma resta orfana del suo capo, che rimane gravemente ferito“, si legge nella sinossi ufficiale. Un evento che segna profondamente la squadra e la spinge a riconsiderare il proprio ruolo nella società.
Un cast ricercato
ACAB vanta un cast stellare, con attori del calibro di Marco Giallini, Adriano Giannini e Valentina Bellè. “È una serie che ci farà riflettere sulla complessità del nostro lavoro e sul rapporto tra le forze dell’ordine e i cittadini”, ha dichiarato Marco Giallini.
Non perdetevi il trailer ufficiale di ACAB e preparatevi a immergervi in un mondo fatto di scontri, tensioni e scelte difficili. La serie sarà disponibile su Netflix dal 15 gennaio 2025.