Zorro torna a colpire su Canale 5

Zorro torna a colpire su Canale 5

Il leggendario eroe mascherato è di nuovo tra noi. Scopri le avventure del nuovo Zorro, in onda su Canale 5.

Il mondo è pronto a tuffarsi nuovamente nell’avventura: il mitico Zorro, il vigilante mascherato che ha ispirato generazioni di eroi, torna in tv con un reboot che promette scintille. Da martedì 7 gennaio, in prima serata su Canale 5, potremo seguire le nuove gesta di Don Diego de la Vega, il nobile che di notte diventa il terribile vendicatore.

Un classico rivisitato
Creata da Johnston McCulley nel 1919, la figura di Zorro ha segnato un’epoca, influenzando personaggi iconici come Batman. Con la sua doppia vita, quella di un giovane aristocratico e quella di un combattente per la giustizia, Zorro ha conquistato il cuore di milioni di spettatori.

Miguel Bernardeau è Zorro. Foto di Rafael Arocha
Miguel Bernardeau è Zorro. Foto di Rafael Arocha

Miguel Bernardeau, già amatissimo per il suo ruolo in Élite, sarà il nuovo volto di Zorro. Il giovane attore calza alla perfezione i panni del protagonista, portando sullo schermo un mix di fascino, coraggio e abilità con la spada. Al suo fianco, un cast stellare: Luis Tosar nei panni del padre, Paco Tous e Peter Vives in ruoli chiave.

Perché riportare in vita Zorro?
Zorro è più attuale che mai“, spiega il produttore esecutivo. “I suoi valori di giustizia, libertà e lotta contro l’oppressione risuonano ancora oggi. Abbiamo voluto creare una serie che fosse fedele allo spirito originale, ma al tempo stesso moderna e capace di coinvolgere un pubblico giovane“.

Cosa ci aspetta?
In questa nuova versione, Zorro si troverà a fronteggiare nuove sfide in una California Spagnola in piena evoluzione. Intrighi politici, amori proibiti e battaglie epiche faranno da sfondo alle avventure del nostro eroe mascherato. Nel 1834, tutti bramano il controllo della California: i vecchi colonizzatori; il governo appena insediato, che spera nel sostegno del Messico dopo aver servito la corona spagnola; gli oligarchi russi, che usano le loro società in combutta con gli americani; i francesi, che non vogliono rinunciare al controllo del ricco territorio; i neonati Stati Uniti d’America.

Le vittime di questa lotta sono sempre le stesse: i più deboli. I nativi indiani, alcuni dei quali vivono in condizioni di semi-schiavitù nelle missioni, e altri, liberi; i lavoratori messicani, sfruttati e privati dei diritti civili dal governo; gli immigrati di ogni etnia e origine, venuti in California in cerca di opportunità.

La speranza del Pueblo de Los Ángeles è riposta nella memoria di un eroe millenario, ora reincarnato nel giovane Diego de la Vega. Tempi nuovi richiedono nuovi eroi.

Lascia un commento