Piedone – Uno sbirro a Napoli: arriva la serie TV

Piedone – Uno sbirro a Napoli: arriva la serie TV

Salvatore Esposito ripropone Piedone, l’iconico personaggio interpretato da Bud Spencer, in un poliziesco ambientato a Napoli.

Napoli torna ad essere la protagonista indiscussa di un nuovo capitolo della storia del cinema italiano: dal 2 dicembre, infatti, arriva la nuova serie TV: “Piedone – Uno sbirro a Napoli“. Un omaggio al mitico personaggio interpretato da Bud Spencer negli anni ’70, rivisitato in chiave moderna e con un cast tutto italiano.

Salvatore Esposito, noto al grande pubblico per il ruolo di Genny Savastano in “Gomorra – La serie”, veste i panni dell’ispettore Vincenzo Palmieri, erede spirituale del commissario Rizzo, alias Piedone. Al suo fianco, Silvia D’Amico nel ruolo della commissaria Sonia Ascarelli e Fabio Balsamo come ispettore aggiunto Michele Noviello.

La figura dell’ispettore Palmieri – sottolinea il regista Alessio Maria Federici – arriva sul piccolo schermo come un personaggio schietto, concreto e un po’ burbero, ma con tratti di profonda umanità. Insieme a Salvatore Esposito, abbiamo optato per uno stile visivo colorato e vivace, con riprese dinamiche: le sequenze d’azione sono un’espressione della personalità di Vincenzo Palmieri e del suo approccio al mondo“.

Il cast di Piedone - Uno sbirro a Napoli
Il cast di Piedone – Uno sbirro a Napoli durante la conferenza stampa di presentazione

La serie, prodotta da Sky Studios, Wildside e Titanus Production, con la collaborazione della Film Commission Regione Campania, è stata girata interamente in Campania, con location che spaziano dal Porto di Napoli al Palazzo della Città Metropolitana, passando per l’Università Parthenope. “Si può dire che la Città stessa – aggiunge Titta Fiore, presidente della Film Commission Regione Campania – offrendo più di uno scorcio della sua caratteristica identità, possa essere annoverata a buon diritto tra i protagonisti di questa serie“.

“Piedone – Uno sbirro a Napoli” è un poliziesco moderno e realistico, che unisce il classico giallo a elementi di action e commedia. Le indagini, complesse e verosimili, si ispirano a fatti di cronaca reali e ci portano a scoprire le contraddizioni di una città in continua evoluzione.

Perché dovremmo guardare questa serie? Sicuramente importante è l’omaggio a un’icona: Piedone è un personaggio amatissimo dal pubblico italiano. Questa nuova serie ne riprende lo spirito, adattandolo ai tempi moderni.

In conclusione, “Piedone – Uno sbirro a Napoli” è un prodotto che mette molta curiosità, che sicuramente va esaudita in onda su Sky e in streaming su NOW dal 2 Dicembre 2024.

Potrebbe interessarti

Il cast di All's Fair. Foto diffusa da Disney+

Trionfo di Kim Kardashian in “All’s Fair”

Ryan Murphy elogia il cast stellare, inclusa Kim Kardashian, di All's Fair. Le reazioni sul set e le lodi del produttore.

Serena Rossi. Foto di Santa Camilli.

Serena Rossi e “L’Album dei Sogni”: la storia dei Panini

Serena Rossi e la serie TV Rai 1 sui Panini: "L'Album dei Sogni". Trama, cast con Cesari e Pesce, e la storia vera dietro le figurine.

Cesare Bocci

Cesare Bocci: cresco di pari passo con la mia professione

Intervista all'attore Cesare Bocci, che da sempre emoziona con i suoi personaggi, ed oggi ci racconta del suo "Balene".

Il giudice e i suoi assassini. Giuseppe De Domenico, Michele Placido e Leonardo Maltese. Foto di Danilo Sguali

Il Giudice e i Suoi Assassini: Fede e Coraggio in TV

Al via le riprese della serie su Rosario Livatino, il giudice ucciso dalla mafia. Michele Placido "Il Giudice e i Suoi Assassini".

Davide Paganini

Davide Paganini: sentirsi migliore, scavando nelle proprie emozioni

Un percorso nella carriera di Davide Paganini, l'attore che si racconta sul suo trascorso e su "La ricetta della felicità".

Stefano Pesce

Stefano Pesce: recitare insegna a vivere

Intervista all'attore Stefano Pesce, che si racconta sulla sua lunga carriera televisiva con un focus su "Balene".

Lascia un commento