Claudio Lippi in 4 Motel (parodia) a GialappaShow
Claudio Lippi in 4 Motel (parodia) a GialappaShow

GialappaShow riporta Claudio Lippi in TV

La Gialappa’s Band ha giocato la semifinale, manca infatti una sola puntata per terminare l’edizione nuova di GialappaShow.

In campo, sono stati schierati ospiti di serie A: Luca Guadagnino, La Rappresentate di Lista, Maria Grazia Cucinotta, il vecchio amico Ugo Dighero e perfino lo storico Claudio Lippi.

Il GialappaShow è stato secondo in tendenza sui social per tutta la serata e ha guadagnato ottimi ascolti Auditel. Ben superiori alla media di rete.

La ricetta del programma è sempre la stessa: puntare sull’effetto nostalgia festeggiando il ritorno di vecchie glorie e contemporaneamente rilanciare dando spazio a comici nuovi. La 6° puntata è stata condotta dal Mago Forest e da Ilaria D’Amico. Vediamo insieme i momenti migliori della puntata.

-LA VERA MAGIA DEL MAGO FOREST (9)

Michele Foresta è un mago vero e forse non ce ne siamo mai accorti. Il suo più grande incantesimo è sotto agli occhi di tutti: a 63 anni, Forest continua a divertirsi e a divertire come quando era un emergente. Senza segni di stanchezza. Senza ripetersi. Molti grandi comici a un certo punto salgono su un piedistallo, si accomodano sul loro nome e sulla loro carriera. Il mago Forest continua ad essere il solito cialtrone, lo stesso bambinone. Ed è quel desiderio infantile “che la ricreazione duri per sempre” a renderlo il comico più acceso d’Italia. A prescindere dal gusto personale – può piacere o meno – ma è oggettivo che il mago Forest non si risparmia ed è in prima linea con la stessa energia (e maggior maestria) di quando giocava con Claudio Bisio e Michelle Hunziker ai tempi di Zelig Off, 25 anni fa.

-4 MOTEL VIP (8+)

Parte la musica iniziale e i fan impazziscono sui social. Bastano pochi secondi per capire che sta per iniziare il pruriginoso viaggio nella Monza e Brianza dove l’importante è ciulare! Ubaldo Pantani è un fuoriclasse del programma e non ne sbaglia una. In questo episodio vediamo il grande ritorno di Claudio Lippi che guidò Mai Dire Goal insieme a Simona Ventura. Molti in rete hanno scherzato sul fatto che questa possa essere l’ultima apparizione TV per il conduttore, ma anche se fosse, sarebbe un’uscita dalle scene in grande stile. Lippi ha dato prova di grande autoironia: ha pianto disperato e ha colpito Gerry Scotti con una freccetta!

-ROSE VILLAIN (8)

Valentina Barbieri è la prova che la Gialappa’s guarda anche al presente e non solo al passato. È seguita da un pubblico diverso e non squisitamente televisivo. Di lei apprezziamo che si mette in gioco provando diverse imitazioni per fotografare l’attualità. La sua Rose Villain ha 1 milione di views sulla pagina dell’emittente. Un risultato quasi inedito che fa di lei uno dei personaggi più forti dell’edizione.

-ESTER ASCIONE (7+)

Brenda Lodigiani è la star del Gialappashow e la vediamo tornare in molti punti della trasmissione. Annalisa è sicuramente il suo punto forte, ma noi la amiamo per lo storico personaggio di Ester Ascione, il più iconico del programma. I suoi numeri sono sempre brillanti e Grease è stato piacevole, ma è innegabile che ci manca un po’ l’Ester originale. Con la pelata, le 175 espressioni umane fra cui rabbia e disgusto!

-SAVAGE (7+)

Alessandro Betti ha un pregio: non si vergogna di far ridere. È un comico puro come purtroppo ce ne sono sempre meno. Il GialappaShow è il programma dove la satira arguta può coesistere con la comicità slapstick di un folle seduttore che corre per lo studio a piedi nudi. L’idea è semplice e forse poco originale, ma chissenefrega. È divertente? Molto. E ci piace così!

Potrebbe interessarti

Il cast de I Tre Moschettieri - Opera Pop

I tre moschettieri – Opera Pop: dove vederlo

Le date e la trama del musical I tre Moschettieri - Opera Pop con Giò Di Tonno, Vittorio Matteucci, Graziano Galatone.

Carla Magnani con il libro Delitti sulla costa degli Etruschi

Delitti sulla Costa degli Etruschi, di Carla Magnani

Intervista alla scrittrice Carla Magnani, sul suo nuovo romanzo che prende il titolo di "Delitti sulla Costa degli Etruschi".

Logo - Premio Bianca d'Aponte

Premio Bianca d’Aponte

Lo speciale sulla kermesse musicale dedicata alle cantautrici, il Premio Bianca d'Aponte, dedicato all'artista scomparsa prematuramente.

Una foto di Mia Martini dal Web per Buon Compleanno Mimì

Buon compleanno Mimì

Buon compleanno Mimì: lo speciale sull'evento che unisce artisti italiani famosi, momenti familiari e omaggi speciali a Mia Martini.

Roberto Fiordi

L’Italia sparita: flashback tra vinili, TV e misteri degli anni 70 e 80, di Roberto Fiordi

Il saggio di Roberto Fiordi, di cui il titolo già dice tutto: "L'Italia sparita: flashback tra vinili, TV e misteri degli anni '70 e '80"

Gigi D'Alessio e Matteo Paolillo. Frame TV dal Web

Arriva il biopic su Gigi D’Alessio

Dopo Cient'Anne e Annarè, torna al cinema Gigi D'Alessio (senza Gigi D'Alessio o chissà in che forma) interpretato da Matteo Paolillo.

Lascia un commento