Quando la vita dei Santi entra in un teatro, c’è sempre qualcosa da raccontare, ed è il caso del musical “Actor Dei – L’Attore di Dio“, che è attualmente in scena al Teatro Trianon Viviani.

Ma che succede se gli attori del musical decidono di uscire dal teatro in una città come Napoli e dare libero sfogo all’arte per le strade? Ebbene è quello che è successo a chiusura dello scorso anno, quando il cast, ha deciso di dare vita a un vero e proprio flash mob (un estratto del musical della durata di sette minuti) che ha stupito la folla presente lungo le strade del centro storico partenopeo.
Actor Dei – L’Attore di Dio
Francesco Forgione, da semplice e coraggioso uomo continuamente provato da pene fisiche e spirituali, spinto dalla volontà di sollevare l’umanità dalle sue sofferenze e di aggregare la vasta comunità attorno ad un grande obiettivo, diventa Padre Pio, ovvero il simbolo dell’umanità positiva capace di riscattarsi dal dolore e dalla solitudine per dare vita ad un grande sogno.
L’opera è suddivisa in tre grandi momenti: la giovinezza (dall’infanzia al miracolo delle Stimmate), la maturazione spirituale (la sua vita a San Giovanni Rotondo fino alla morte della madre) e l’ospedale (le mille traversie dalla nascita della Casa Sollievo della Sofferenza fino alla sua completa realizzazione). Lo spettacolo si apre con un sogno fatto da padre Pio da giovane: un duello che ingaggia con il diavolo, suo alter ego, rappresentato attraverso una scacchiera bianca e nera in cui si fronteggiano i due eserciti del bene e del male. Dopo la cornice onirica, che con un andamento circolare apre e chiude il racconto dell’opera, si torna su un piano di realtà ripercorrendo alcune vicende salienti della vita del santo.
L’opera, che racconta in musica la vita di San Pio, è ideata e scritta dal cantautore Attilio Fontana, anche attore protagonista (sul palcoscenico veste il saio del frate divenuto Santo). Una manifestazione gioiosa, con gli attori vestiti con i costumi di scena, che ha dato colore alla giornata cittadina.

Actor Dei è uno spettacolo coinvolgente con video-immagini scenografiche, animato da una compagnia composta da una trentina di attori, cantanti e ballerini, per la regia e le scene di Bruno Garofalo.
Lo staff artistico vede tra i protagonisti Attilio Fontana, Maria Grazia Fontana, Francesco Ventura, Antonio Carluccio, Lello Giulivo, Michela Andreozzi e Federico Capranica.
Gli allestimenti sono di Rosario Imparato per Immaginando produzioni, l’organizzazione è di Mario Minopoli. Il vocal coach della compagnia è Maria Grazia Fontana. I costumi sono firmati da Maria Grazia Nicotra e le videoimmagini scenografiche sono curate da Claudio Garofalo. Regista assistente Gennaro Monti.