Teatro Summarte, stagione teatrale 2019-20

Teatro Summarte, stagione teatrale 2019/20

Tutto pronto per la nuova stagione teatrale del Teatro Summarte che per questo 2019/20 prevede tante novità.

Una rassegna teatrale da 10 e lode, quella realizzata con la direzione artistica di Lucio Pierri, con nomi importanti che si avvicenderanno sul palco della struttura.

Gli spettacoli

Teatro Summarte, stagione teatrale 2019-20

Il primo spettacolo il 25 ottobre con l’attore Francesco Cicchella nello spettacolo “Mille Voci”. A novembre sarà la volta del famoso artista napoletano Maurizio Casagrande con “E la musica mi gira intorno”.

A seguire lo spettacolo con Lucio Pierri e circa 40 attori in scena con “La festa di Montevergine” di Viviani.

Peppe Barra che sarà in scena il 17 gennaio con “Le follie del Monsignore”. E poi ancora appuntamento con Vincenzo Costanzo, Elio Coppola e i Vesuviooperajazz in “Sangue latibo”, la voce di Fabio Concato nel giorno di San Valentino e ancora Biagio Izzo con la nuovissima commedia “I Tartassati”.

Chiuderà la rassegna il simpaticissimo attore romano Roberto Ciufoli.
In omaggio 2 spettacoli Theamanapoli e la Compagnia “Teatro per noi”. Quelli passati sono 4 anni di spettacoli, 4 anni di attività, 4 anni di gioia per proseguire con rassegna teatrale, corsi di recitazione e mostre nella nostra galleria.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Il padre della sposa

Il Padre della Sposa al Bracco

Il padre della sposa è una divertente comedy piena di gag coinvolgenti con alcune situazioni tenere e divertenti al Bracco.

I saluti in scena dello spettacolo Vico Sirene di Fortunato Calvino

Vico Sirene: la recensione

La recensione dello spettacolo teatrale "Vico Sirene" di Fortunato Calvino sui femminielli, con protagonisti il duo comico Gigi e Ross.

Gigi e Ross in Vico Sirene. Foto di Vincenzo Papa

Teatro Bracco in scena “Vico Sirene”

Vi abbiamo già parlato qualche tempo fa dello spettacolo Vico Sirene di Fortunato Calvino in scena al Teatro Bracco di Napoli.

Lascia un commento