Massimo Ranieri
Massimo Ranieri. Foto da Ufficio Stampa.

Massimo Ranieri continua a “sognare destamente”

Parliamo di Massimo Ranieri, che è pronto a riconquistare i grandi teatri italiani con lo spettacolo cult che ha già superato le 500 repliche, stregando migliaia di spettatori.

Massimo Ranieri
Massimo Ranieri. Foto da Ufficio Stampa.

Si riparte a marzo 2020, quando Massimo Ranieri porterà il suo leggendario “Sogno e son desto 500 volte” in versione rinnovata a Torino.

Le date del tour

Queste le date del nuovo tour dello show:

  • Roma, 2 marzo, TEATRO COLOSSEO
  • Milano, 3 marzo, TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI
  • Bergamo, 5 marzo, TEATRO CREBERG
  • Genova, 21 marzo, TEATRO CARLO FELICE

Un nuovo emozionante viaggio tra canzoni intramontabili, sketch divertenti e racconti inediti racchiusi in uno show unico, leggero e sofisticato, travolgente e commovente, che non smette mai di conquistare il pubblico, catturato in due ore e mezza di performance dall’incanto affabulatorio e dall’atmosfera magica creata dall’artista.

Dopo lo straordinario successo registrato nelle precedenti stagioni teatrali, lo spettacolo campione d’incassi sarà riproposto in una veste rivisitata, pronto a stupire ancora con la formula vincente di “Sogno e son desto”, tra le grandi melodie senza tempo e i brani più celebri del suo protagonista, passando per il teatro umoristico e tante sorprese.

In ogni magica replica, sospesa tra le emozioni e i sogni che solo un’artista unico come lui è in grado di regalare immutati nel tempo, Ranieri vestirà il triplice ruolo di cantante, attore e narratore per interpretare i suoi grandi successi musicali, proporre tutto il meglio del suo repertorio più amato, senza perdere di vista il gusto irrinunciabile della tradizione napoletana, gli omaggi ai grandi sognatori e ai classici del cantautorato italiano.

Ad accompagnarlo l’Orchestra formata da Andrea Pistilli (chitarra), Flavio Mazzocchi (pianoforte), Pierpaolo Ranieri (basso), Marco Rovinelli (batteria), Donato Sensini (fiati), Stefano Indino (fisarmonica), Tony Puja (chitarra) e il Maestro di tip-tap Giorgio De Bortoli. Organizzatore generale dello show Marco De Antoniis, light designer Maurizio Fabretti.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Il padre della sposa

Il Padre della Sposa al Bracco

Il padre della sposa è una divertente comedy piena di gag coinvolgenti con alcune situazioni tenere e divertenti al Bracco.

I saluti in scena dello spettacolo Vico Sirene di Fortunato Calvino

Vico Sirene: la recensione

La recensione dello spettacolo teatrale "Vico Sirene" di Fortunato Calvino sui femminielli, con protagonisti il duo comico Gigi e Ross.

Gigi e Ross in Vico Sirene. Foto di Vincenzo Papa

Teatro Bracco in scena “Vico Sirene”

Vi abbiamo già parlato qualche tempo fa dello spettacolo Vico Sirene di Fortunato Calvino in scena al Teatro Bracco di Napoli.

Lascia un commento