Il cast di Comicissimi Fratelli
Il cast di Comicissimi Fratelli

Comicissimi Fratelli: il pubblico dà ragione

Napoli. Andare a teatro e ritrovarsi non parte del pubblico, ma parte stessa della commedia. Questi sono stati gli effetti della commedia teatrale “Comicissimi Fratelli – il pubblico ha sempre ragione” con Gianfranco Gallo Bis e Massimiliano Gallo, Gianluca Di Gennaro, Bianca Gallo, Franco Pinelli, Arduino Speranza e Marco Palmieri.

Il cast di Comicissimi Fratelli
Il cast di Comicissimi Fratelli

Qui Teatro di tradizione e Teatro borghese, rappresentati dai due fratelli protagonisti, fanno la pace per dare al pubblico la sua tragedia – la Francesca da Rimini di Silvio Pellico – che terminerà, inevitabilmente, in un’apoteosi di risate.

Il cast, famigliare e ben amalgamato, esplode di bravura nel secondo atto, proprio quando la situazione si fa difficile, quasi estenuante per i protagonisti, quindi tremendamente comica.

Dal proscenio al dietro le quinte, passando per la platea e la galleria, il palcoscenico entra ed esce continuamente dai suoi spazi per confondersi con la vita reale, mischiare le carte, divertirsi e far divertire. E il risultato, della sceneggiatura è stata una sapiente miscela di generi in cui il ritmo e il misunderstandig la fanno da padrone… subito dopo il pubblico, s’intende.

Potrebbe interessarti

Logo - Premio Mia Martini

Premio Mia Martini

Lo speciale sul Premio Mia Martini, la kermesse musicale dedicata alla scomparsa Mimì, istituito dal regista Nino Romeo nel 1995.

Il Maestro Francesco Maria Mancarella, durante la presentazione. Foto di Corrado Corradi

Francesco Maria Mancarella: il suono caldo di “What I Felt”

Il Maestro Francesco Maria Mancarella presenta l'album "What I Felt", un'esplorazione sonora grazie al suo pianoforte preparato con feltri.

Renato Carosone. Foto di Augusto De Luca

Incontro in un ricordo con… Renato Carosone

Per la rubrica “Incontro in un ricordo” di Augusto De Luca, oggi parliamo di Renato Carosone e del suo enorme talento musicale.

Il cast di Un Professore 3. Foto di Alessia Giallonardo

Un Professore 3, un ritorno che di volta in volta si rinnova

Pronti per tornare all'amore degli spettatori, i protagonisti di "Un Professore 3", che abbiamo incontrato per voi ad "Alice nella Città".

Nicola Pisaniello

Nicola Pisaniello al Caruso Tribute Prize

Intervista a Nicola Pisaniello, maestro tenore che ha ritirato il Caruso Tribute Prize edizione 2025 a New York.

Can Yaman in Sandokan

La serie evento “Sandokan” alla Festa del Cinema di Roma

Il ritorno sullo schermo delle eroiche gesta del tanto amato Sandokan, presentate alla Festa del Cinema di Roma 2025.

Lascia un commento