NarteA per Napoli palcoscenico teatrale

Domenica 29 dicembre 2013 (dalle ore 11:00) si accenderanno i riflettori presso il Pio Monte della Misericordia per la visita guidata teatralizzata “Captivi”,  una pièce teatrale che tratta una storia fortemente intessuta sulla profondità dei sentimenti umani in uno dei periodi storici più drammatici per la città.

Sabato 4 gennaio 2014 (dalle ore 19:00) l’Associazione NarteA apre le porte del Complesso di San Domenico Maggiore esibendosi con “Fiamme e Ragione”, un itinerario teatralizzato  dedicato alla figura di Giordano Bruno, durante la quale si potrà ammirare “Una mostra impossibile”.  Sabato 18 gennaio 2014 (dalle ore 19:00) il Museo Cappella Sansevero diventa palcoscenico di “Il Testamento di Pietra”, un percorso completo che guiderà gli ospiti nell’affascinante mondo del principe Raimondo di Sangro esaltando la sua genialità e il suo modo di schernire l’ignoranza e le leggende. Per partecipare agli eventi è necessario prenotarsi ai numeri 339.7020849 – 334.6227785. La quota di partecipazione ad evento è di € 15,00 per gli adulti, con riduzioni per ragazzi e omaggi bambini. Sconto previsto sull’acquisto del “Colto-Paccotto”.

Nel periodo festivo, l’Associazione Culturale NarteA accende i riflettori nei maggiori siti di Napoli mettendo in scena il perfetto connubio creato dalle pièce teatrali e dalle tradizionali visite guidate. Valorizzare e (ri)vivere la propria città attraverso alcuni dei più importanti luoghi partenopei che diventano scenario perfetto degli eventi teatralizzati: le visite guidate teatralizzate di NarteA propongono una vera immersione nella storia, nell’arte, nelle tradizioni e nella cultura della capitale mondiale delle culture 2013.

Questo particolare approccio al passato è possibile con il format “spettacolarizzato” ideato da NarteA nel 2007: una perfetta sinergia tra conoscenza e divertimento porta in scena i momenti storici importanti legati al singolo sito in modo sempre innovativo.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Il padre della sposa

Il Padre della Sposa al Bracco

Il padre della sposa è una divertente comedy piena di gag coinvolgenti con alcune situazioni tenere e divertenti al Bracco.

I saluti in scena dello spettacolo Vico Sirene di Fortunato Calvino

Vico Sirene: la recensione

La recensione dello spettacolo teatrale "Vico Sirene" di Fortunato Calvino sui femminielli, con protagonisti il duo comico Gigi e Ross.

Gigi e Ross in Vico Sirene. Foto di Vincenzo Papa

Teatro Bracco in scena “Vico Sirene”

Vi abbiamo già parlato qualche tempo fa dello spettacolo Vico Sirene di Fortunato Calvino in scena al Teatro Bracco di Napoli.

Lascia un commento