Notre Dame De Paris - Cast

Notre Dame de Paris, gran finale a Verona

Notre Dame De Paris - Cast

Chiude con 600.000 biglietti venduti Notre Dame de Paris

E’ stata un’estate rovente: dalla Sicilia alla Sardegna, dalla Versilia alla Costa Adriatica, Notre Dame de Paris è stato un susseguirsi di successi ad ogni singola tappa, un vero “bagno di folla” che ha infiammato i cuori del pubblico in questo ritorno davvero incredibile, con le emozioni alle stelle.

La prima parte di questo lungo tour – tra i cui punti di forza si annovera proprio il cast originale – si concluderà all’Arena di Verona, dove dal primo al 4 settembre ci sarà quello che si annunciava come il “gran finale”, che avrebbe lasciato poi il passo ad un secondo cast.

Cambio di programma! Il tour continuerà, ancora con i protagonisti originali: due date a settembre (dall’8 a Palmanova, e dal 21 a Genova) poi la tranche invernale da novembre (Montichiari dall’11; Acireale dal 17; Reggio Calabria dal 25) e una replica a Roma il 28 dicembre. Lo spettacolo andrà avanti (per ora, è d’obbligo scriverlo!) fino alla metà del 2017.

Riconosciuto ormai come il più grande successo di sempre nella storia dello spettacolo in Italia e come lo spettacolo più importante che sia mai stato prodotto in Europa, “Notre Dame de Paris”, con oltre 600.000 biglietti venduti in soli sei mesi, è diventato un vero e proprio “cult”, grazie soprattutto al grande amore che l’affezionatissimo pubblico gli tributa ogni sera, affollando le rappresentazioni in ogni città.

“Provo un’enorme gratitudine nei confronti degli spettatori italiani. Moltissimi tornano a vederci, continuamente, e sono sempre di più! Notre Dame de Paris ha cambiato le loro vite, e le nostre: un’esplosione di energia e di amore che viviamo ogni sera” dichiara Lola Ponce, e Giò Di Tonno racconta che “oggi affrontiamo questo spettacolo con maggior consapevolezza ma senza aver perso la voglia di divertirci. Quando abbiamo iniziato 14 anni fa sentivo di dover fare uno sforzo in più per conquistare il pubblico, oggi sono molto più sicuro e voglio solo dare emozioni. Ed il bello è che in tutti questi anni noi siamo cambiati ma l’entusiasmo del pubblico è rimasto intatto. L’opera ha ancora più successo di prima e ogni sera ne siamo esterrefatti.” E aggiunge il produttore David Zard, il più celebre impresario d’Italia “Tenere conto del pubblico è la prima cosa nel nostro lavoro” che conclude così “Notre Dame de Paris ha questo enorme successo perché è onesto, mantiene ciò che promette. E nel nostro lavoro dare certezze al pubblico è fondamentale.”

Ricordiamo l’intervista esclusiva a Matteo Setti, uno dei protagonisti, cliccando qui.

Potrebbe interessarti

We Will Rock You

We Will Rock You: Il Musical Cult Torna a Ruggire

We Will Rock You, opera nata dalla mente dei Queen e Ben Elton è pronta a conquistare di nuovo i teatri italiani con la sua energia.

Anastasia - Il Musical

Anastasia, il Musical: le date del sogno teatrale italiano

Il musical italiano Anastasia, continua a incantare il pubblico con numeri da record e annuncia nuove tappe per la stagione 2025/26.

Tu Vuò Fà L'Americano con Marcello Cirillo e Demo Morselli

Tu Vuò Fa L’Americano: Un Musical per Sognare e Riflettere

Lo show con Marcello Cirillo e Demo Morselli, Tu Vuò Fa L'Americano, ripercorre le epiche avventure dei nostri emigranti tra musica e storie.

Topo Gigio. Foto di Maria Perego

Topo Gigio: arriva il musical

Topo Gigio, il pupazzo più amato dai bambini, creato da Maria Perego, arriva sul palco con una storia magica e musiche inedite.

Paolo Ruffini e Fatima Trotta per Sapore di mare. Foto di Laila Pozzo

Sapore di Mare – Il Musical: un tuffo negli Anni ’60

Il film cult Sapore di Mare, diventa un musical con Fatima Trotta e Paolo Ruffini, un viaggio nel tempo tra le hit degli anni '60.

Veera Kinnune e Samuel Peron in Historia. Foto Migliorato NR

Historia: Un Viaggio di Amore e Emigrazione a Napoli

Historia: lo spettacolo che unisce danza, musica e narrazione per vivere un'esperienza indimenticabile al Teatro Acacia di Napoli.

Lascia un commento