Sancarluccio Unplugged Festival

LOCANDINA SANCARLUCCIO

Il Sancarluccio Unplugged Festival, il primo festival di musica acustica presso il Nuovo Teatro Sancarluccio si svolgerà dal 16 dicembre 2015 al 13 gennaio 2016 nell’unico giorno settimanale del mercoledì.

Ad inaugurare il festival il 16 dicembre si esibiranno i Letti Sfatti & Antonella Maisto, cui seguirà il 23 dicembre Fausto Mesolella con ‘Le parole suonate’ ed il 30 dicembre Patrizio Trampetti e Francesco Tancredi con ‘ …di Brassens e di altre storie’. Il 6 gennaio 2016 Nino Buonocore si esibirà con il suo live acustico ed il 13 gennaio Daniele Sepe in recupero della data del 6 dicembre.

Il progetto di Jennà Romano e Bruno Tabacchini vede il palco del Nuovo Teatro Sancarluccio il luogo ideale per lo svolgimento dei concerti in acustico, cioè con musica suonata principalmente con strumenti il cui suono è riprodotto unicamente con strumenti musicali acustici anzichè elettrici e/o elettronici.

Dagli anni ’90 il termine “Unplugged” ha quasi sostituito quelli di “Musica acustica” divenendo così un retronimo con cui si indica, in modo sintetico, la musica acustica suonata dal vivo. Quindi per unplugged si intende niente sintetizzatori, strumenti elettronici, etc. è consentito solo “amplificare” gli strumenti acustici senza modificarne le caratteristiche del suono naturale.

L’idea del Sancarluccio Unplugged Festival è quello di creare un appuntamento seriale nazionale in cui qualsiasi genere musicale nel contesto del festival viene suonato nel modo sopra illustrato. Un festival, quindi, non di maniera o di genere (festival jazz, rock o di musica d’autore) ma unicamente di “forma e dimensione acustica”.

Il piccolo storico Teatro Sancarluccio di Napoli diventa la giusta dimensione per questo progetto che vuole riportare la gente all’ascolto della musica nella sua dimensione più naturale e ravvicinata.

La direzione artistica è di Jennà Romano, chitarrista, cantante, produttore, fondatore del gruppo Letti Sfatti, che ha collaborato con musicisti, scrittori e registi come Erri De Luca, Lucio Dalla, Peppe Lanzetta,Tony Esposito, Duccio Forzano, Francesco Tricarico, Fausto Mesolella (Avion Travel), Napoli Centrale, Patrizio Trampetti.

Su Laura Scoteroni

Partenopea di nascita, viterbese di adozione. Giornalista con la passione per la cultura, la musica di qualità, la poesia. Attraverso le parole fermo il tempo di avvenimenti, note e immagini. Scrivere per me è come respirare, se possibile senza asma.

Potrebbe interessarti

Francesco Piccolo e PIF nella stagione 2023-24 del Teatro Pratese

Teatro Pratese, stagione teatrale 2023/24

Si alza il sipario al Teatro Pratese, con la nuova stagione “Planare dall’alto”: da Lella Costa ad Angela Finocchiaro, dieci titoli.

La conferenza di presentazione del Teatro Sala Molière

Teatro Sala Molière, stagione teatrale 2023/24

Presentato il cartellone del Teatro Sala Molière di Pozzuoli, che oltre agli spettacoli, ripropone la rassegna di corti.

Danila Stalteri

Danila Stalteri: il passato non esiste, esiste il futuro

Ritroviamo l'attrice Danila Stalteri, nuovamente alle prese con le prove de "Guida pratica per coppie alla deriva" al teatro.

Lascia un commento