Massimo Esposito con il cast di Una giornata Indimenticabile
Massimo Esposito con il cast di "Una giornata Indimenticabile" al Teatro Palcoscenico di Napoli

Massimo Esposito: è “Una giornata indimenticabile”

A tu per tu con Massimo Esposito, che ci racconta il suo duo Ale e Max, e del suo nuovo spettacolo in scena a teatro.

Gestione del Negozio - Banner

Siamo in compagnia di Massimo Esposito attore con grande passione per il teatro, soprattutto quello comico e spensierato.

Oggi avremo modo di chiacchierare con lui e scoprire qualcosa in più del suo amore per la recitazione, i suoi progetti futuri e quelli nati da poco.

Benvenuto a Massimo Esposito sul quotidiano “La Gazzetta dello Spettacolo”, raccontaci come è nata l’idea di dar vita al duo Ale e Max, coppia comica del web, nata nel 2024.
«Faccio questo mestiere oramai da quasi 50 anni, e nel mio percorso artistico ho provato ad approcciare ai vari stili di recitazione , dal teatro classico Napoletano, alle commedie frivole, al musical, al varietà ed al cabaret, fondamentalmente sono un attore comico e mi diverto troppo a mettermi alla prova ogni volta, calcando negli anni le tavole del palcoscenico di quasi tutta l’Italia con artisti di livello nazionale, oggi tanti colleghi attori hanno intrapreso l’avventura social ed insieme alla mia collega Alessandra Vispo abbiamo deciso di metterci alla prova e debbo dire che qualche soddisfazione l’abbiamo avuta».

“Una Giornata Indimenticabile” è lo spettacolo da poco andato in scena al teatro a Napoli. Anche in questo caso ti chiedo di raccontarci come è nato il progetto.
«Cercavamo un testo fresco inedito e adatto alle nostre aspettative, mi sono imbattuto in un romanzo del drammaturgo Inglese Robin Hawdon, un caro amico mi ha fatto avere una traduzione Italiana di quel testo ed è allora che ho visto lo spettacolo finito, ho creato il copione dal quel testo, lo ho traslato dalla Londra dei primi del novecento alla Napoli dei giorni nostri, ho inserito un pò di slang “napulegno” ed il gioco era fatto.

Presentaci i tuoi compagni di avventura, e se riesci usa un aggettivo per ognuno di loro.
«Alessandra Vispo, mia compagna nella coppia comica “Ale & Max“ attrice tecnica e dotata di grande esperienza; SERIA.
Carmine Varrella, giovane attore cresciuto nell’ambito dell’animazione, dotato di grande talento con una forte personalità e presenza scenica; ESUBERANTE.
Raffaella Castaldi, attrice completa, bella presenza,  grande carattere, padronanza della scena, una perfetta partner durante tutto lo spettacolo; CAVALLO DI RAZZA.
Desirèè Parisi, attrice poliedrica e quindi adatta per una moltitudine di ruoli, seria e attaccata al mestiere, meticolosa; UNA SICUREZZA.
Anna Pipolo, precisa, puntuale, mai una sbavatura, grande presenza scenica; LA CILIEGINA SULLA TORTA.
Rino Pappagallo, un amico, un collega un attore ma soprattutto gran bel caratterista. UNICO se no ci fosse bisognerebbe inventarlo.
Inoltre ci tengo a dire che ognuno dei miei compagni di scena ha interpretato il personaggio come io lo avevo immaginato».

Il finale tu dici che potrebbe essere vissuto come “amaro”, senza spoilerare spiegaci i motivi. Cosa di solito si aspetta il pubblico?
«Il finale l’ho descritto “amaro” perché oggi è la vita quotidiana che ci lascia sempre un po’ di amaro in bocca, ma come al solito noi sappiamo trovare del buono o un opportunità anche nelle situazioni più tristi, il pubblico si aspetta sempre il lieto fine ma a volte anche un finale un po’ meno lieto ti lascia pensare che forse era meglio così…».

Massimo in questa rappresentazione teatrale sei sia attore che regista, dei due ruoli quale senti “calzarti” meglio?
«Ritengo che o interpreti o dirigi, però in questo caso ho voluto fare uno strappo alla regola proprio perché quello che ho visto nel testo e che ho cercato di far vedere allo spettatore era così chiaro per me che ho deciso di osare. Inoltre il mio metodo di fare regia è un pò fuori dagli schemi, direi anzi sui generis».

Se tu potessi scegliere di lavorare con un grande attore vivente, con chi vorresti affiancarti?
Non so se per tutti è un grande attore, ed è anche è piu giovane di me, io lo ritengo un comico eccezionale che con il suo umorismo sottile e le sue incredibili espressioni facciali mi ha sempre ispirato, questo Artista è Fabio de Luigi».

Un sogno nel cassetto ancora non realizzato?
«Un teatro tutto mio, senza soci.

Cosa rende particolare questa commedia?
«Il ritmo forsennato che gli attori tengono senza sosta ne rilassamenti per quasi 2 ore, un testo fresco inedito che non si rifà ad altri testi o a situazioni comiche già viste in altri spettacoli».

Puoi raccontarci un aneddoto accaduto, magari, durante le prove?
«Bhè se vuole potremmo organizzare una decina di interviste così potrei raccontarvi quello che succede durante le prove ( he he he) ma una cosa la posso dire ricordatevi “ lo scopettino “ che assume una funzione del tutto inaspettata».

In conclusione ti chiedo tre motivi per cui vale la pena vedere “Una giornata indimenticabile”…
«Attori bravissimi, ritmi mozzafiato, storia che coinvolge».

In attesa di nuove date per poter ridere con “Una giornata indimenticabile”, ed in attesa di un teatro tutto di Massimo Esposito “senza soci”… vi invitiamo a conoscere meglio la coppia comica Ale e Max.

Potrebbe interessarti

Rosalinda Cannavò. Foto dai social network

Rosalinda Cannavò e la maternità al tempo dei social

La neomamma Rosalinda Cannavò denuncia la solitudine dopo il parto. Un'analisi su come la maternità stravolge le amicizie.

Monica Sarnelli in Sirene. Foto di Pino Miraglia

Monica Sarnelli e un nuovo Inno Femminile

Monica Sarnelli all'Augusteo con "Sirene, sciantose…", recital che sfida il maschilismo della musica. Al via anche un rinnovo di RitmiUrbani.

Aurora Leone

Aurora Leone: “Tutto Scontato” non è solo comicità

Aurora Leone dei The Jackal con lo spettacolo “Tutto Scontato”: un monologo che bilancia satira pungente e racconto personale.

Cast e regista di L'uomo giusto. Foto di Riccardo Ghilardi

Thriller italiano: Sergio Rubini svela “L’uomo giusto”

Il nuovo film di Sergio Rubini, "L’uomo giusto", con Santamaria, Gifuni e Miriam Leone. Trama, cast e segreto del finale.

Maurizio Battista a teatro. Foto da Facebook

Maurizio Battista torna con “Uno, nessuno, centomila”

Maurizio Battista torna con una risata che fa riflettere grazie "Uno, nessuno, centomila": identità, consumismo ed essere "uno".

Andrea Venosa al suo 18esimo compleanno. Foto di Andrea Gulì

Aurora Venosa: 18 anni e una carriera in ascesa

Party esclusivo per il 18° compleanno di Aurora Venosa, stella di "X Factor" e presto in TV con Luisa Ranieri in "La Preside".

Lascia un commento