Il cast di Zucchero Amaro

Zucchero Amaro: black comedy al femminile

Fortunato Calvino, torna con “Zucchero Amaro”, una black comedy tutta in rosa che inizia il 2025 al Teatro Ridotto del Mercadante.

Gestione del Negozio - Banner

Zucchero Amaro di Fortunato Calvino, di cui è autore, sarà in scena al Teatro Ridotto del Mercadante dal 15 gennaio al 25 gennaio 2025.

Una black comedy tenera e grottesca al contempo, che si svolge tra le mura di una casa vissuta come rifugio e prigionìa.

Nel cast, composto da sole donne, troviamo attrici di grande spessore come: Rosaria De Cicco (Laura), Antonella Cioli (Gina), Fabiana Fazio (Filomena), Stella Cerciello (Rosetta), Eleonora Flauto (Nina).

Le scenografie dello spettacolo sono a cura della Scuola di Scenografia dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, le musiche sono di Paolo Coletta, i costumi di Annamaria Morelli, l’assistenza alla regia è di Pina Strazzullo. Con il Patrocinio morale dell’ArciGay di Napoli.

Zucchero Amaro

La casa è per Gina il luogo dove trova rifugio nei momenti tristi. Quelle mura l’abbracciano quando è arrabbiata, sconfitta da una vita esterna che a volte bussa violentemente alla sua porta. E’ il suo passato, fatto di ricordi, si materializza sulle pareti di casa sua con oggetti di luoghi lontani.

Non potrebbe vivere altrove, la sua storia è tutta lì.

Su una parete della camera da letto cela, oltre una tenda di velluto, un altarino con decine di foto dei suoi famigliari defunti, a cui dedica la sera le sue preghiere quotidiane. In questa vita quieta irrompe Laura, la sorella dal carattere vitale e desiderosa di amore, amore che però trova solo nei suoi sogni più che nella realtà.

In questo suo mondo un giorno bussa un esterno violento incarnato in tre donne malavitose, che proprio sulle mura di Gina puntano i loro sguardi famelici: Filomena, Rosetta e Nina, come belve, vogliono strappare a Gina la sua dimora sacra, conquistata con anni di sacrifici.

Fortunato Calvino, alla sua 41esima opera teatrale sempre all’avanguardia e sempre con una morale rivolta a situzioni che talvolta passano inosservate, narra di un piccolo universo tutto al femminile vissuto in bilico tra frenesia e sopportazione, perlustrando la vulnerabilità dei sentimenti e la voglia di riscatto da una verità che soffoca e consuma.

Potrebbe interessarti

Logo - SIAE Music Awards

Tornano i SIAE Music Awards

A Milano tornano i SIAE Music Awards con Amadeus. La terza edizione celebra Autori ed Editori italiani in Italia e nel mondo.

Clementino

Clementino, il Grande Anima Live Tour

Clementino torna dal vivo con due date evento imperdibili a Milano e Napoli. Ospiti speciali e l'album Grande Anima al centro dello show.

Fiorenzo Madonna. Foto di Tommaso Vitiello

Fiorenzo Madonna: amo il mio lavoro e la normalità

A tu per tu con l'attore Fiorenzo Madonna, che ci racconta del suo ruolo in "Un posto al sole" ed i suoi ruoli teatrali.

Rosario Galli

Vite sospese, di Rosario Galli

A tu per tu con Rosario Galli, per parlare del suo nuovo romanzo "Vite sospese", che racconta di Umberto e Betta.

Beppe Vessicchio. Foto dal Web

Beppe Vessicchio: la petizione per intitolargli l’Ariston

Un'azione comune, una petizione, per dare un riconoscimento al Maestro Beppe Vessicchio, che tanto ha dato all'Ariston.

Lorenzo Fragola durante il monologo a Le Iene

Lorenzo Fragola: una lezione sul successo che uccide

Il monologo di Lorenzo Fragola a "Le Iene" rivela il lato oscuro del successo improvviso e l'importanza di chiedere aiuto.

Lascia un commento