La protagonista di Molto rumore per nulla
La protagonista di Molto rumore per nulla

Molto rumore per nulla, al Teatro Galleria Toledo

Torna al Teatro Galleria Toledo di Napoli, dal 1 al 12 marzo 2024, “Molto rumore per nulla“, la celebre commedia di William Shakespeare in una nuova e brillante messinscena firmata dalla regista Laura Angiulli.

Lo spettacolo, già apprezzato dal pubblico la scorsa stagione, riprende vita con un cast di eccezione: Paolo Aguzzi, Federica Aiello, Alessandra D’Elia, Gennaro Di Colandrea, Rossella De Martino, Enrico Disegni, Antonio Marfella, Andrea Palladino, Antonio Speranza e Antonio Torino.

Un frizzante eloquio sull’amore

La regia di Laura Angiulli esalta la grazia e l’eleganza linguistica del testo shakespeariano, dando vita ad un frizzante eloquio che ruota attorno alla frenesia del sentimento amoroso. La coppia protagonista, Beatrice e Benedick, si scambia battute ironiche e pungenti in una schermaglia che li porta a confessare, loro malgrado, i propri sentimenti.

Intrighi e inganni

Accanto alla loro storia, si sviluppa l’intreccio amoroso tra Ero e Claudio, minacciato dagli inganni del perfido Don John. La sua macchinazione getta ombre sulla loro felicità, ma grazie all’intervento di alcune figure comiche, come le guardie notturne e il frate, la verità verrà a galla e si giungerà a un lieto fine con doppie nozze.

Uno spettacolo fedele al testo

La regia di Laura Angiulli, pur nella sua libertà interpretativa, rimane fedele al testo originale, ai caratteri dei personaggi e all’ambientazione shakespeariana. Lo spettacolo si avvale di scene e costumi di Rosario Squillace e disegno luci di Cesare Accetta.

Un’occasione imperdibile per vivere la magia del teatro di Shakespeare

“Molto rumore per nulla” è una commedia divertente, ricca di intrighi e colpi di scena, che ci porta a riflettere sulla natura umana e sul potere dell’amore. Lo spettacolo del Teatro Galleria Toledo è un’occasione imperdibile per immergersi nella magia del teatro shakespeariano e lasciarsi trasportare da una storia ricca di emozioni.

Potrebbe interessarti

Alberto Pollini Daniele Nataliza Parisa Nazari, Attivista iraniana e Rossella Brescia per il Premio Mede@ 2025

Premio Mede@: La Forza della Gentilezza e del Coraggio

L'emozionante VI edizione del Premio Mede@ a Roma: un faro contro la violenza di genere con a Giusy Versace, Rossella Brescia e l'attivista Parisa Nazari.

Vanessa Incontrada e Claudio Bisio a Zelig

Zelig: tornano Claudio Bisio e Vanessa Incontrada

Zelig, la kermesse comica di Canale 5, potrebbe tornare sul piccolo schermo per regalare nuove risate ed allegria.

Vanessa Scalera è Imma Tataranni. Foto dal Web

Imma Tataranni: confermata la quinta stagione

Quinta stagione per il sostituto procuratore Imma Tataranni, che pare essere arrivata alla sua ultima avventura?

Noemi live a Firenze (InDoor Tour). Foto dal Web

Nuovo singolo e tour per Noemi

Una chiusura di anno in grande stile per Noemi tra tour e la presentazione del nuovo delicatissimo singolo.

Giuseppe Bucci

Giuseppe Bucci: qualcosa di me ne “In casa con Claude”

Intervista - incontro con Giuseppe Bucci, il regista di "In casa con Claude 2.0", in scena i primi di dicembre a Roma.

La locandina di Nino. 18 giorni

Nino. 18 giorni: il docu-film che esplora l’animo di D’Angelo

"Nino. 18 giorni" un viaggio, ma anche un ritorno alle origini nel quale padre e figlio cercano di riscoprirsi e di ritrovarsi.

Lascia un commento