Sheng. Foto di Lorenzo Reali
Sheng. Foto di Lorenzo Reali

Sheng: voglio lasciare un segno importante

Oggi incontriamo Sheng, che lancia “Morire Leggenda” è un viaggio nella realtà di vissuto attraverso i suoi occhi. Ogni traccia ne racconta un aspetto secondo il sound e il linguaggio più adatto. Sulle strumentali, tutte a cura di Brvss, si alternano rime di piombo e ritornelli più leggeri che mettono d’accordo ascoltatori di tutte le generazioni.

Sheng. Foto di Lorenzo Reali
Sheng. Foto di Lorenzo Reali

Non è il disco di un emergente, come molti si sarebbero aspettati, ma la riprova che Sheng parla con la consapevolezza di un veterano. Morire Leggenda è il punto di rottura nel copia-copia generale della scena odierna: non è un disco fatto per piacere, e proprio per questo, piace.

Benvenuto su La Gazzetta dello Spettacolo a Sheng. Quando e come hai scelto il nome del tuo nuovo album, “morire leggenda”?

È venuto da sè: voglio lasciare un segno importante in questo genere, e un titolo come “Morire Leggenda” credo lo dimostri a pieno.

Com’è nata la collaborazione con Him$?

Avevo ascoltato qualcosa già da un po’, mi piaceva l ho contattato, è stato disponibilissimo!

Qual è stata la prima e ultima canzone che hai scritto del tuo nuovo album?

Ho scritto “Jetski” più di un anno fa, e “Un’altra strada” mentre stavo chiudendo il disco.

Quando hai iniziato a concepire l’idea di realizzare un album ufficiale?

È stato proprio mentre lavoravo a “Jetski” con Brvss, si è creata una bella intesa che entrambi avevamo voglia di approfondire.

C’è una traccia del disco a cui sei particolarmente affezionato?

Come ho già detto, “Pagine” è un brano estremamente personale di cui vado molto fiero.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Michele Selillo live. Foto di Maurek Poggiante

Michele Selillo, la sua musica scalda il Bolivar

Un successo annunciato per il grande evento al Teatro Bolivar che ha visto protagonista il cantautore Michele Selillo.

Erebus One

Erebus One, il new-deal del rap

Per la nostra rubrica dedicata ai talenti, parliamo di “No no no”, brano d’esordio di Erebus One, al secolo Giampaolo Baldisserri.

Cover di Amore Sintetico di Giacomo Casaula

Giacomo Casaula racconta l’Amore sintetico

Ascoltiamo "Amore sintetico", il nuovo album di Giacomo Casaula che cerca di continuare il percorso già tracciato dal precedente album.

Lascia un commento