Pico Rama, Manitù è il nuovo singolo

Una preghiera a Dio-Mondo, in tutte le sue forme e in tutti i suoi nomi: tratta l’annullamento dell’ego e la sintesi degli opposti, con riferimenti mistici e religiosi multiculturali e qualche accenno all’abbattimento della morale costituita. “Ogni angelo ed ogni mostro, ogni baccanale morboso con ogni vestale del chiostro: sia tu timorato o timoroso sei Manitù“.

Pico Rama firma “Il Secchio E Il Mare”, album uscito il 21 maggio 2013 che si avvale di importanti collaborazioni e composto da un ciclo di 10 tracce, incastrate secondo la dialettica numerologica dei tarocchi (secondo un’interpretazione che compare sulla “legenda” contenuta nel booklet, in cui ad ogni pezzo sono associate alcune parole chiave). I testi sono quasi del tutto privi di intenti concettuali; si muovono tra una volontà simbolica passibile di diverse interpretazioni e il puro flusso di coscienza.

Le produzioni musicali, di Marco Zangirolami uno tra i più noti arrangiatori e produttori musicali italiani (come ad esempio di J-Ax, Fabri Fibra, Dargen D’Amico, etc.) e Pico Rama, sono variegate e dinamiche, ai limiti del progressive, con una costante elettronica ben riconoscibile, dai tratti insieme moderni e psichedelici. Copertina e booklet sono arricchiti dalle illustrazioni della nota artista di origine bulgara Emila Sirakova, basate su soggetti di Pico Rama. Pico Rama con il suo genere musicale rap-raggamuffin elettro-mistico sperimentale e lo stile inconfondibile che lo contraddistingue – lunghi dreadlocks e l’immancabile cilindro – lascia un segno indelebile nella scena musicale italiana, in chi lo ascolta e in chi lo vede sul palco.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Angelica Giusto

Angelica Giusto: un ruolo a cui tengo molto

Accogliamo le sensazioni di Angelica Giusto, giovane e brava attrice, al suo debutto ne "Le Lacrime amare di Petra von Kant".

Marco Bonini

Marco Bonini: ho un cassetto di sogni da realizzare

L'attore Marco Bonini nutre una forte passione per l'arte ed è voglioso di realizzare tutti i sogni possibili che ci racconta.

Cristiana Mecozzi e Alessandro Arcodia

Alessandro Arcodia: accanto ai giovani con “Ho sbagliato tutto”

Protagonista de "Ho sbagliato tutto", a breve in scena al Teatro Cometa Off di Roma, incontriamo l'attore Alessandro Arcodia.

Lascia un commento