Sara Tramma per Napoli Evolution

Sara Tramma racconta NapoliEvolution

Si terrà a La Feltrinelli di Piazza dei Martiri a Napoli, la presentazione di Sara Tramma per il suo primo lavoro solista che prende il nome di NapoliEvolution.

Sara Tramma per Napoli Evolution

NapoliEvolution

L’album ha nel titolo la fotografia del Tramma-pensiero, mediterraneo e meticcio allo stesso tempo, a cavallo tra le influenze folk dell’esperienza dell’artista con i Musicanova di Eugenio Bennato ed il pop d’autore, con attenzione alle sonorità del mondo.

Nato dalla collaborazione con Nando Misuraca, produttore e fondatore dell’etichetta indipendente Suono Libero Music, è una miscellanea tra il passato ed il presente, dieci tracce che parte da Napoli per raccontare i Sud di tutto il mondo, mescolando il sacro e profano insiti nell’anima più profonda dell’artista.

Sara Tramma in carriera può vantare numerose collaborazioni eccellenti. Tra queste, al già citato Bennato, si annoverano Massimo Ranieri, il Maestro Roberto De Simone ed il compianto Carlo D’Angiò, che con Bennato fondò proprio il progetto con cui la cantante è stata lanciata : “Nasco come cantante folk, il mio percorso musicale mi ha portato a mescolare il mio stile con quello di tanti altri bravissimi artisti con cui ho collaborato. Questo album e le sue canzoni sarà figlio di quel percorso d’evoluzione che da interprete mi ha portato ad essere autrice di me stessa”.

Tanti i professionisti che hanno preso parte, arricchendo il progeto dal punto di vista musicale. Tra questi, in ordine sparso: Edo Puccini, Peppe Fiscale, Roberto Giangrande, Vincenzo Palumbo, Corrado Calignano, Francesco Corato. L’album è disponibile su formato CD in tutti i negozi sul territorio nazionale, ed in oltre 240 store mondiale grazie alla distribuzione di Halidon.

Il singolo di lancio è “Popolo Anarchico”, brano dedicato ai migranti che l’artista spiega così: “Camminando per le strade di Napoli possiamo notare che la popolazione non è la stessa di venti anni fa. C’è una mescolanza di colori tradizioni sapori: gli scugnizzi napoletani si mischiano ad altre etnie e questa situazione è una realtà non un fenomeno circoscritto”. Poi continua, con gli occhi velati di tristezza: “E’ una triste vicenda ed io ho voluto raccontarla. Pensavo ai barconi di migranti che giungono sulle nostre coste in cerca di una nuova vita”. Il brano, dal sound meticcio curato sempre da Misuraca con il basso di Corrado Calignano e le chitarre di Vincenzo Palumbo in grande evidenza, come racconta la stessa cantautrice: “La contaminazione musicale è africana, con ritmi e cori tipici di quella cultura e rispecchia le sonorità del sud del mondo di cui la mia Napoli fa parte”.

E conclude così il suo pensiero sull’esigenza di parlare di questo argomento : “Tutti noi siamo migranti, tutti noi abbiamo pensato almeno una volta nella vita di essere altrove, di viaggiare e di volare con la fantasia verso mete sconosciute. Loro sono costretti a fuggire dalla fame e dalla guerra, ma tutti noi abbiamo nella realtà un cuore migrante”.

Durante l’evento, la carismatica cantautrice partenopea eseguirà alcuni estratti del progetto e sarà accompagnata al pianoforte da Gennaro Truglio.

Potrebbe interessarti

Nicola Pisaniello

Nicola Pisaniello al Caruso Tribute Prize

Intervista a Nicola Pisaniello, maestro tenore che ha ritirato il Caruso Tribute Prize edizione 2025 a New York.

Can Yaman in Sandokan

La serie evento “Sandokan” alla Festa del Cinema di Roma

Il ritorno sullo schermo delle eroiche gesta del tanto amato Sandokan, presentate alla Festa del Cinema di Roma 2025.

Il giardino delle Zucche - Casa di Emily

L’Autunno Magico in Campania è “Il Giardino delle Zucche”

Abbiamo provato la magia del Pumpkin Patch de "Il Giardino delle Zucche" a Pignataro Maggiore tra 90.000 zucche e laboratori creativi.

Briga live a Napoli

Briga: un viaggio in 3 atti che parte da Napoli

Il «Sentimenti Club Tour» di Briga partito da Napoli è un successo travolgente. Tre atti live, hit, brani del nuovo album.

Il cast di All's Fair. Foto diffusa da Disney+

Trionfo di Kim Kardashian in “All’s Fair”

Ryan Murphy elogia il cast stellare, inclusa Kim Kardashian, di All's Fair. Le reazioni sul set e le lodi del produttore.

Edoardo Leo alla Festa del Cinema di Roma 2025. Foto di Karen Di Paola da Facebook

La forza silenziosa dell’amore: “Per te” di Edoardo Leo

"Per te", il film con Edoardo Leo ispirato alla storia vera di Mattia Piccoli, racconta la vita di una famiglia toccata dall'Alzheimer.

Lascia un commento