Sono qui ancora, nuovo album di Benny Moschini

Sono qui ancora” (San Luca Sound) è il nuovo album del cantautore rock Benny Moschini anticipato dal singolo “title track” del disco (il cui video ha recentemente superato le 700.000 visualizzazioni).

L’album, composto da 12 rock-song melodiche prodotte da Renato Droghetti (già con Stadio, Meneguzzi, Bennato e molti altri), è disponibile in tutti gli store digitali (iTunes, Amazon, Spotify) mentre da settembre sarà distribuito fisicamente la versione cd arricchita dai disegni originali di Gaia Micatovich (alias Renor Painter), ritrattista di strada  e illustratrice.

Benny propone un rock moderno di matrice americana mescolato con la tradizione sonora italiana. Ex dj, con un forte seguito in America, Benny Moschini ha realizzato un album completamente autoprodotto di cui è autore di tutte le canzoni affrontando tematiche come la libertà (Il segreto del tempo), l’amore e i suoi dolori (Amaro, Viva, Insieme lontani), la reazione (Sono qui ancora, Basta, Rabbia): argomenti universali che ogni ascoltatore si può cucire addosso ascolto dopo ascolto.

Non manca la contaminazione con il rap e le collaborazioni con Esteban Diaz (Mai come voi) e Manuel Auteri nella conclusiva e toccante L’eleganza dell’ingenuità. Moschini, nato a Napoli ed ora residente a Milano, in questi anni ha maturato un approccio al rock ispirato a band come Linkin Park ma con la melodie tipiche dei cantanti nazional popolari italiani. Diversi singoli (I’m here again e Anger) sono usciti anche in versione inglese per il mercato internazionale.

Benny Moschini è un cantautore napoletano classe 1982 con alle spalle studi di canto e pianoforte e numerosi viaggi in tutto il mondo. Dal 2001 inizia una proficua attività di DJ che lo porterà ad esibirsi in Costa Smeralda ed in alcuni prestigiosi club europei. Nel 2005 la C.E.Production decide di produrlo come cantautore dal gusto funky/soul. Nel 2009 con IRMA Records e torna al rock con il brano “Rabbia”. Nel 2012 Benny decide di diventare produttore esecutivo ed artistico di se stesso e anche di altri artisti affidandosi all’etichetta San Luca Sound di Manuel Auteri, con la direzione artistica di Renato Droghetti.

Potrebbe interessarti

Un momento de La Corsa degli Zingari. Foto dal sito ufficiale

La Corsa degli Zingari

Il Borgo degli "Zingari", Pacentro (AQ) in festa per la corsa degli Zingari: un tuffo nel cuore autentico dell'Abruzzo tra fede e spettacolo.

Logo - UNBOX - Short Film Day

UNBOX e MIA: alleanza per i talenti emergenti

Il cinema breve sbarca al MIA (Mercato Internazionale Audiovisivo). L'accordo strategico che rilancia i giovani autori.

I post social di Daniele Decibel Bellini e di Geolier sul caso Calcio Napoli

Geolier-Napoli, cosa succede? No all’accordo. Il perché

Il post di Geolier spacca il web e apre un nuovo capitolo tra il rapper e la squadra partenopea nel segno dell'amicizia!

Paco De Rosa in una scena del film L'invisibile filo rosso

Paco De Rosa nel cast de “L’Invisibile Filo Rosso” a Venezia82

Torniamo a parlare di Paco De Rosa, talento comico sempre più presente nel mondo social, che al cinema mostra la sua arte drammatica.

Logo - Rumore BIM Festival

Rumore BIM Festival: ricordando Raffaella Carrà

Cresce il talent Rumore BIM Festival, dedicato a Raffaella Carrà, giunto alla quarta edizione. I segreti di un successo in espansione.

Marco Bonadei. Foto di Davide Gallizio

Marco Bonadei: dare vita a sempre più ruoli e regie

Ruoli, regie, novità e "Il rapimento di Arabella". Incontriamo oggi per una intervista esclusiva Marco Bonadei.

Lascia un commento