Stanis

Intervista con gli Stanis

 

Stanis

Gli Stanis un intervista con il secondo singolo in radio

Abbiamo incontrato la pop rock band romana degli Stanis, che ci ha parlato del suo ambizioso progetto musicale, in una intervista esclusiva per La Gazzetta dello Spettacolo.

Come e quando è nato il progetto artistico degli Stanis?

STANIS nasce nel 2011 dall’incontro di Giacomo Bartalini (voce, chitarra e leader fondatore della band) e Marco Gallo (videomaker). Giacomo aveva la musica e Marco delle idee e della strumentazione importante da sfruttare al meglio: vengono prodotti due videoclip, “Full of pride” e “Andare avanti”, brani che lanciano il progetto.
Da li l’esigenza (fisiologica) di portare i brani dal vivo e, quindi, di formare una band. Nel febbraio del 2012 Giacomo incontra Gianluca Coccia (batteria) e a marzo Marilù Massafra (voce) completa la band, che si avvale dal vivo della preziosa collaborazione di Marcello Fuschino alla chitarra e Jacopo Tuzi al basso.

Quali sono gli artisti che vi hanno ispirato, nel vostro processo formativo e di crescita?

Il nostro stile è più americano che italiano. Tra i gruppi stranieri ci sentiamo di citare artisti come Placebo, Kings of Leon, Foo Fighters… tra quelli italiani, invece, non possono mancare: Baustelle, Zen Circus, Ministri, etc.

Qual è l’origine del vostro nome…

Il nome è stato scelto un po’ per caso e in mezzo a tanti altri, ed è il nome di uno dei personaggi di Boris, Stanis LaRochelle, personaggio molto “particolare” della serie. Perché il riferimento a Boris? Perché nonostante le nostre sonorità americane, siamo “tanto italiani” e facciamo quindi le cose un po’ come ci pare….

Avete un vasto pubblico: quanto sono importanti i live per voi?

Tantissimo. Ci serve per sentirci vivi. Può sembrare la classica frase ad effetto, ma è cosi. Sali su di un palco perché in quel momento hai qualcosa da gridare. Ogni live è la nostra occasione per portare il nostro messaggio, i nostri sentimenti, la nostra visione della musica nella mente di qualche nuovo spettatore.

Progetti per il futuro prossimo…

LIVE! LIVE! LIVE!

Come facciamo a seguirvi: avete una pagina Facebook, un sito web?

Potete (e dovete!) seguirci anche sulla Luna. Stiamo organizzando il viaggio, ma nel frattempo ci trovate su FB, cercando Stanis, su Twitter @StanisMusic, su Instagram @stanismusic, su Youtube STANISchannel ed infine il nostro sito internet che trovate all’indirizzo stanis.it

Gli Stanis e la serie Breaking Bad: quanto vi ispira questa serie televisiva americana?

La serie è piaciuta a tutta la band. Perchè “Breaking Bad” e non altre serie? Diciamo che non c’è stata premeditazione, è stato un atto creativo abbastanza improvviso, diretto.

Lasciate un messaggio ai nostri lettori…

Seguiteci ma, soprattutto, venite a vederci live!

Stanis

Gli STANIS sono un gruppo romano nato, nel 2012, da un’idea di Giacomo Bartalini (voce, chitarra e leader) e dall’incontro artistico con Marilù Massafra (Voce), Gianluca Coccia (Batteria).

Con l’EP ICARO, hanno raggiunto la loro identità artistica, frutto della sinergia, creata dal costante lavoro insieme dei membri del gruppo. La band, che vanta un’intensa attività live, nel corso degli anni, si è imposta nel panorama Rock di Roma e del centro Italia, e, negli ultimi mesi, grazie alla presenza sul web e sulle piattaforme musicali di streaming, sta conquistando ed incuriosendo il pubblico di tutto il mondo.

Potrebbe interessarti

Premio Cartagine a Maria Cuono. Foto di Max Sebastiani alla Camera dei Deputati

Il dolore per papà Ettore: la vicinanza del pubblico a Bianca Guaccero, custode di un sorriso sincero

Un messaggio di affetto e sostegno all'artista che ci ha incantato sul palco e in TV, colpita dal lutto per la perdita del padre. A lei l'augurio di trovare la forza da parte di Maria Cuono.

Veronica Milaneschi

Veronica Milaneschi: la recitazione è cura per la mia anima

Incontriamo l'attrice Veronica Milaneschi, che potremo vedere a Roma nel suo nuovo spettacolo "Believe It!".

Cinema e Motori

Cinema e motori: le auto che hanno fatto la storia del grande schermo

Un viaggio nei motori passando per il grande schermo, cosa ha fatto la storia e la memoria di questo mondo fantastico.

Serena Rossi. Foto di Santa Camilli.

Serena Rossi e “L’Album dei Sogni”: la storia dei Panini

Serena Rossi e la serie TV Rai 1 sui Panini: "L'Album dei Sogni". Trama, cast con Cesari e Pesce, e la storia vera dietro le figurine.

Andrea Perroni

Andrea Perroni: questo show è la fine del mondo

Andrea Perroni, artista a tutto tondo, si racconta dal cinema alla televisione, passando per teatro e conduzione radiofonica.

Cesare Bocci

Cesare Bocci: cresco di pari passo con la mia professione

Intervista all'attore Cesare Bocci, che da sempre emoziona con i suoi personaggi, ed oggi ci racconta del suo "Balene".