3chevedonoilre

Intervista a Zappis dei 3chevedonoilre

3chevedonoilre

I 3chevedonoilre nascono alla fine del 2003 e sono attivi dal vivo dal 2009. Nel giugno del 2009 vincono il concorso per band emergenti “Sulle Note Di Ale” a Titignano (PI) dove conoscono Marco Masoni, che diventerà co-produttore del loro primo disco: nel 2010 esce “Nella Baracca Di Latta”, album d’esordio autoprodotto. L’album consta di 12 canzoni inedite più una cover bipartita in corpo e coda de “L’illogica Allegria” di G. Gaber e S. Luporini.

Il disco viene presentato al Fonclea (Roma) il 9 novembre 2010 e al Centro Sociale Rebeldia (Pisa) il 3 dicembre 2010. Da allora i 3chevedonoilre si esibiscono in live club e festival a Roma e nel centro Italia dove portano il loro live sia in elettrico che in acustico.

Il gruppo è attualmente composto da Zappis (voce), Mr Falda (basso), Luca Balestrieri (chitarra) e Martella (batteria).

Noi de La Gazzetta dello Spettacolo abbiamo intervistato Zappis, la voce del gruppo.

Ciao Zappis come va? Ben trovato!

Va alla grande, è una bella giornata…

Parliamo del vostro nuovo singolo con relativo videoclip: Dario…

Dario è una canzone che si sgancia completamente dalla nostra abituale produzione, notoriamente ironica, in quanto è una canzone dedicata ad un amico che non c’è più…

E’ una canzone nuda e cruda, con quel retrogusto amaro che si riscontra nelle canzoni di Rino Gaetano e di Gaber…

Rino Gaetano ce l’ho sempre nel cuore, da quando ho cominciato a scrivere alla fine  degli anni novanta, ma questi riferimenti sono stati un po’ abbandonati da noi, per pervenire a qualcosa di nuovo, poi molto dipende da chi di noi scrive, siamo in quattro, quindi i riferimenti sono sempre nuovi e differenti, c’è una grande eterogeneità, per fortuna, in questo senso, una ricchezza sicuramente più grande rispetto a quella che potrei rivelare se io fossi da solo a produrre…

Il video di Dario è estremamente particolare: il regista ha scelto di invertire il corso della sceneggiatura, partendo dalla fine per poi arrivare all’inizio della storia…

Esattamente, si procede a ritroso, partendo dalla domanda si arriva poi alla risposta, e ci si arriva solo alla fine, ovvero soltanto alla fine si arriva all’inizio della storia..  Non vi svelo altro, ma vi invito a guardare il video su you tube, per scoprirlo da voi…

Zappis, come facciamo a seguirvi?

Potete farlo sul nostro sito ufficiale da cui potete arrivare poi ai vari social, ed il nostro sito è www.3chevedonoilre.com…

Siamo in chiusra, Zappis: lascia un messaggio ai nostri lettori…

Innanzitutto vi ringrazio per l’attenzione e poi vi invito a seguirci, ad ascoltare la nostra canzone, ma soprattutto a guardarne il video su you tube, e magari a lasciare un vostro commento a riguardo…

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Erebus One

Erebus One, il new-deal del rap

Per la nostra rubrica dedicata ai talenti, parliamo di “No no no”, brano d’esordio di Erebus One, al secolo Giampaolo Baldisserri.

Cover di Amore Sintetico di Giacomo Casaula

Giacomo Casaula racconta l’Amore sintetico

Ascoltiamo "Amore sintetico", il nuovo album di Giacomo Casaula che cerca di continuare il percorso già tracciato dal precedente album.

UAH-UnleashAnemaHit - Gattocane

UAH-UnleashAnemaHit, il primo album è Gattocane

Ascoltiamo il primo album del cantautore “sommerso" UAH-UnleashAnemaHit, che prende il titolo di “Gattocane".