Il nuovo singolo di Greta Panettieri

Greta Panettieri nuovo singolo

Il 3 luglio esce il nuovo singolo della cantante e compositrice Greta Panettieri dal titolo ‘C’est irreparable’ unitamente al videoclip, che sarà ospite per l’occasione a Radio2 Social Club.

Talento internazionale dalle grandi doti vocali innate, al suo rientro in Italia, dopo gli anni vissuti a New York, ha voluto dedicare tutta l’attenzione alle sue radici e alla canzone italiana con l’album Non Gioco Più (Italian ’60s in Jazz)’.

Proprio grazie a questo lavoro, sold out nei club, festival e teatri italiani e esteri con un grande successo di critica e di pubblico, Greta risale alla versione originale di ‘Un anno d’amore‘ scritta con il titolo ‘C’est irreparable‘ da Nino Ferrer, grande autore italo-francese. La canzone in Francia è stata resa celebre da Dalida, figura forte e, per molti versi, analoga a quella di Mina. Greta Panettieri la interpreta nella lingua originale, il francese, che svela nuovi significati rispetto alla versione italiana presente nel suo album ‘Non gioco più’.

La Panettieri commenta : ‘Cantare ‘Un anno d’amore’ in un’altra lingua ha trasformato completamente la canzone, il sentimento contenuto in essa e quindi anche la mia interpretazione: così come per le altre lingue in cui spesso canto in studio o in tour (inglese, brasiliano, spagnolo) ne sento la forte influenza sul timbro della mia voce, sul modo di emettere i suoni e su tutta la mia gestualità. La ricerca che ho compiuto su questa canzone mi ha fatto mettere a fuoco una realtà parallela a quella italiana, la Francia degli anni ’60 e la voce di Dalida che con la sua eleganza e il suo carisma è stata per la Francia ciò che è stato Mina è stata per l’Italia, ispirando una intera generazione di autori e interpreti’.

Il 5 luglio sarà sul palco del Blue Note di Milano per presentare sia l’ultimo album ‘Non Gioco Più (Italian ’60s in Jazz)’ che il nuovo singolo ‘C’est irréparable’ insieme alla formazione composta dal pianista Andrea Sammartino che è anche arrangiatore e co-produttore artistico del disco, Cristiano Arcelli al sax, Francesco Pugliesi al basso, Armando Sciommeri alla batteria.

Autore: Laura Scoteroni

Partenopea di nascita, viterbese di adozione. Giornalista con la passione per la cultura, la musica di qualità, la poesia. Attraverso le parole fermo il tempo di avvenimenti, note e immagini. Scrivere per me è come respirare, se possibile senza asma.

Potrebbe interessarti

Cover di Amore Sintetico di Giacomo Casaula

Giacomo Casaula racconta l’Amore sintetico

Ascoltiamo "Amore sintetico", il nuovo album di Giacomo Casaula che cerca di continuare il percorso già tracciato dal precedente album.

Big Big Train - Cover di Ingenious Devices

Big Big Train: il nuovo è “Ingenious Devices”

C'è grande attesa per “Ingenious Devices” il nuovo album della band fenomeno del new prog rock i Big Big Train.

Camilla Rinaldi in: Non sei tu, sono io

Oggi facciamo un salto indietro nel tempo con Camilla Rinaldi su "Non sei tu, sono io", la versione italiana di "it's not you, it's me".