Corrado Ardone e le conquiste di “Tempi Supplementari”

Corrado Ardone in una scena di "Tempi Supplementari"

Corrado Ardone e le conquiste di “Tempi Supplementari”

“Tempi Supplementari” conquista già il 2025, che si preannuncia ancora più ricco di novità per il regista e attore napoletano Corrado Ardone.

Corrado Ardone sta vivendo un momento d’oro, il suo ultimo film, “Tempi Supplementari“, è stato un vero e proprio successo a livello internazionale. Uscito su Amazon Prime Video e distribuito nelle sale cinematografiche italiane con The Space Cinema, il film ha conquistato pubblico e critica.

Un thriller comico-surreale definito dalla stampa un “piccolo capolavoro”, “Tempi Supplementari” ha saputo emozionare e divertire, grazie anche a una regia innovativa e a una trama che scava in profondità nell’animo umano. A conferma del suo valore, il film ha ottenuto un altissimo punteggio su IMDb, la più grande base di dati cinematografica al mondo.

«Un thriller comico-surreale, girato con tecniche innovative, che nella seconda parte rivela un’anima profonda e malinconica», si legge sulla stampa napoletana.

Un futuro promettente
Ma le soddisfazioni per Corrado Ardone non finiscono qui. Il 2025 si preannuncia un anno ancora più ricco di novità. Sono già in cantiere due nuovi progetti cinematografici che lo porteranno nuovamente negli Stati Uniti, dopo il successo del suo primo film, “Sodoma – L’altra faccia di Gomorra”, che gli è valso il New York Award.

Corrado Ardone

Inoltre, è in arrivo il suo primo romanzo, un’opera epica ispirata a una storia vera che si svolge tra gli anni ’60 e ’80, tra l’Italia e gli Stati Uniti. E non dimentichiamo il teatro: tornerà in scena “Processo a Viviani”, uno spettacolo evento che racconta la vita e l’opera di uno dei più grandi comici napoletani.

Lascia un commento