Lanterne Rock Festival 2014

Dal 6 al 7 settembre a Vische la seconda edizione di Lanterne Rock

Lanterne Rock Festival 2014Si terrà a Vische (TO) sabato 6 e domenica 7 settembre la seconda edizione del Festival Lanterne Rock, evento dedicato alla musica d’autore che include al suo interno il Premio Nazionale per la Canzone d’Autore di Vische e del Canavese. Oltre alle band selezionate dal concorso (tra più di 100 iscrizioni pervenute) si esibiranno numerosi ospiti con la chiusura del 7 settembre affidata al concerto degli Yo Yo Mundi, band acquese con oltre 25 anni di carriera nel folk rock d’autore. Il festival, patrocinato dalla Regione Piemonte ed organizzato dall’ACPAE, si svolgerà nella splendida cornice di Piazza San Bartolomeo a Vische con diverse attività ludiche e culinarie fin dal primo pomeriggio mentre, a partire dalle ore 18, si alterneranno alcuni dei principali gruppi ed artisti del panorama rock/cantautorale nazionale e piemontese.

Nella prima serata sabato 6 settembre,  si esibiranno i semifinalisti del concorso, fra i quali verranno scelti, da una giuria qualificata, i finalisti che si contenderanno la vittoria la serata successiva. A seguire numerosi gli ospiti: dal rock dei piacentiniMisfatto alla cantautrice genovese Sabrina Napoleone, dall’alternative rock in italiano degli Emblema al rock blues dei spezziniThe Liar Trump, fino al cantautorato rock ironico di Giubbonsky e la sua band per presentare l’ultimo lavoro “Testa di nicchia” (Vrec).

La serata di domenica 7 settembre, dopo i finalisti del concorso, dalle 18, prevede l’esibizione dei Kobe, dei torinesi SUBà della Toast Records, i DNA, il cantautore torinese Francesco Chiummento, il rock dei Subbuglio! da Savona ed i vincitori della prima edizione del concorso, i torinesi LaStanzaDiGreta. Alle 22 spazio poi al concerto elettrico degli Yo-Yo Mundi, che riceveranno il premio Terre dell’Erbaluce e presenteranno “Munfrâ: Canzoni di Festa, di Gioco e d’Amore”, ottavo album della band che è valso loro anche una nomination al Premio Tenco.

Provenienti dal Salone del Gusto di Torino parteciperanno ai due giorni del Festival alcuni “Maestri del Gusto di Torino e Provincia”. A loro sarà affidata la proposta eno-gastronomica allo scopo di valorizzare i prodotti del territorio. Il Festival Lanterne Rock ed il Premio Nazionale per la Canzone d’Autore di Vische e del Canavese, sotto la direzione artistica di Giorgio Giardina(voce e leader della band dei Proclama), è una manifestazione aperta a tutti gli autori, cantautori, solisti o gruppi musicali, con contratto discografico in essere o liberi da vincoli contrattuali. Il concorso ha lo scopo di valorizzare e promuovere artisti e progetti musicali innovativi e di qualità.

Potrebbe interessarti

Rose Villain a New York

Rose Villain: il finale della Radio Trilogy è una confessione

Rose Villain chiude la sua trilogia musicale con «radio vega (after dark)». I nuovi feat. con Annalisa, Salmo e Gaia e il tour.

Francesca Michielin per la FITP. Foto di Francesca Grana

Francesca Michielin: l’inno FITP ispira la sfida

L'inno "Di Campo in Campo" della FITP, interpretato da Francesca Michielin, è più di una canzone: manifesto di valori, resilienza e identità.

Nino Buonocore

Nino Buonocore: “M.I.S.L.A.” inno all’amore vero

Nino Buonocore torna con "M.I.S.L.A. (mettiamo in salvo l’amore)", un album di inediti raffinato che unisce cantautorato elegante e jazz.

Maria La Torre

Maria La Torre: sul palco una sensazione che non si replica

Anche Maria La Torre, giovane attrice, è parte dello spettacolo "La felicità di Felicia", che si avvale della regia di Ulderico Pesce.

Anastasia Bonarrigo

Anastasia Bonarrigo: nessun timore quando sono sul palcoscenico

Presto in scena ne "La felicità di Felicia", l'attrice Anastasia Bonarrigo, pronta a raccontarsi per La Gazzetta dello Spettacolo.

Baaristi Muuti. Foto di Zoe Ferrara

A Room Full of Doors: il debutto dei Baaristi Muuti

Il concept album d'esordio dei Baaristi Muuti, "A Room Full of Doors", ridefinisce l'Art Rock e il Nu Prog italiano onirico.

Lascia un commento