Bastard sons of Dioniso

Bastard Sons of Dioniso, pronti per un nuovo singolo

Bastard sons of Dioniso

Chi avrebbe mai pensato che le ombre fossero dotate di creste? Sicuramente non in tanti. A colmare la lacuna e quindi arricchire il numero di individui sospettanti ombre con adeguata cresta, ci si sono messi anche i tre bravi componenti  che costituiscono i Bastard Sons of Dioniso. Anzi, a dimostrazione di questa attività ludico/sociale, i nostri hanno pensato bene di titolare il loro prossimo e imminente singolo, “Sulla cresta dell’ombra”.

I Bastard Sons of Dioniso sono e al secolo, Federico Sassudelli, Jacopo Broseghini e Michele Vicentini. In un momento storico che vede la musica rallentata nelle sue manifestazioni, il trio originario della Valsugana cerca di portare avanti i suoi programmi. In molti ricorderanno che i figli del dio greco – che corrisponde al Bacco latino – hanno partecipato alla seconda edizione del talent show X Factor. Fu in quell’occasione che, sotto l’egida di Mara Maionchi, hanno potuto guardare con più sicurezza al loro futuro di artisti. A X Factor ottennero un meritato secondo posto e il premio della critica del programma.

“Sulla cresta dell’ombra”, come singolo, sarà pubblicato venerdì 11 dicembre. Nell’attesa, già dal 4 dicembre, è stato lanciato un video con il remake di “Suite Judy Blue Eyes”. Questo brano, l’unica cover presente nella tracklist del Cd di gennaio, è stato inciso in passato da Crosby, Stills & Nash, uno dei gruppi più leggendari all’interno dell’universo rock mondiale.

Indovinare la logica che ha portato il trio dei The Bastard Sons of Dioniso (noti anche con la sigla TBSOD) a fare omaggio alla band americana è abbastanza semplice. Intanto i musicisti italiani sono tre come gli straordinari Crosby, Stills & Nash; poi, come questi ultimi, hanno in grande considerazione gli impasti vocali. Comunque, sono loro stessi a spiegare il motivo che li ha portati alla realizzazione della cover: “Molti anni fa, scoprendo questo mitico gruppo, abbiamo capito che le armonizzazioni vocali sarebbero diventate ben presto la nostra passione ed elemento caratterizzante. Il nostro modo di giocare con la musica. In particolare la Suite di Stephen Stills ci ha accompagnato per innumerevoli concerti: una montagna da scalare ogni volta, tra sudore e birre che volavano, ma che ci ha regalato molte soddisfazioni, dalla cima, lassù in alto. Ora, dodici anni più tardi, abbiamo deciso di farci un regalo: la registrazione in studio, da sobri, della nostra versione”.

Potrebbe interessarti

Un momento de La Corsa degli Zingari. Foto dal sito ufficiale

La Corsa degli Zingari

Il Borgo degli "Zingari", Pacentro (AQ) in festa per la corsa degli Zingari: un tuffo nel cuore autentico dell'Abruzzo tra fede e spettacolo.

Logo - UNBOX - Short Film Day

UNBOX e MIA: alleanza per i talenti emergenti

Il cinema breve sbarca al MIA (Mercato Internazionale Audiovisivo). L'accordo strategico che rilancia i giovani autori.

I post social di Daniele Decibel Bellini e di Geolier sul caso Calcio Napoli

Geolier-Napoli, cosa succede? No all’accordo. Il perché

Il post di Geolier spacca il web e apre un nuovo capitolo tra il rapper e la squadra partenopea nel segno dell'amicizia!

Paco De Rosa in una scena del film L'invisibile filo rosso

Paco De Rosa nel cast de “L’Invisibile Filo Rosso” a Venezia82

Torniamo a parlare di Paco De Rosa, talento comico sempre più presente nel mondo social, che al cinema mostra la sua arte drammatica.

Logo - Rumore BIM Festival

Rumore BIM Festival: ricordando Raffaella Carrà

Cresce il talent Rumore BIM Festival, dedicato a Raffaella Carrà, giunto alla quarta edizione. I segreti di un successo in espansione.

Marco Bonadei. Foto di Davide Gallizio

Marco Bonadei: dare vita a sempre più ruoli e regie

Ruoli, regie, novità e "Il rapimento di Arabella". Incontriamo oggi per una intervista esclusiva Marco Bonadei.