ELICONAPOLI : ULTIMO SABATO D’ASCOLTO

Si concluderà il 9 maggio il ‘Sabato d’ascolto’ della seconda edizione della kermesse ‘Eliconapoli’, iniziativa curata dallo scrittore Eduardo Savarese, un sentiero nel teatro d’opera che incontra altre vie, dalla letteratura alle arti visive fino alle performance di arte contemporanea.

Nell’ultimo appuntamento protagonista dell’analisi e comparazione di Eduardo Savarese sarà la conclusione delle celebrazioni dell’anniversario per i 300 anni dalla nascita di Niccolò Jommelli, il compositore campano molto conteso nelle corti europee nella seconda metà del 1700.

Ospite di Eliconapoli, nel ripercorrere la storia della produzione artistica di Jommelli, il critico musicale Paolo Isotta, firma storica del ‘Corriere della Sera‘ che accompagnerà i partecipanti all’incontro alla scoperta del mondo musicale del compositore Aversano. L’incontro non riguarderà un’opera specifica, ma l’autore, la sua vita e la sua produzione musicale.

Niccolò Jommelli è nato ad Aversa l’11 settembre 1714 e nel 2014 è caduto il trecentesimo anniversario della nascita e con questo speciale incontro s’intende far conoscere un gigante della musica partenopea, a molti ancora poco noto.

Il teatro lirico smuove il cuore e l’intelligenza. Mette in moto i fondamentali dell’arte: musica, danza, arti visive, teatro. Mai come oggi può salvarci dall’indifferenza’ spiega Eduardo Savarese e continua: ‘La rassegna si chiama Eliconapoli perché nella mitologia greca esisteva un monte, Elicona, dove le Muse stavano insieme. Portare per cinque sabato mattina un pezzo di Elicona a Napoli, in un luogo di bellezza, aperto a tutti: ecco il progetto, alla base della prima e della seconda edizione dell’evento. Vorrei che i sabato d’ascolto fossero per tutti. Una porta aperta sul teatro lirico, la letteratura e la bellezza, per ogni età e formazione culturale. Mi piacerebbe, continua l’autore – avere molti anziani e molti giovani, e giovanissimi’.

L’incontro si terrà presso la Casa delle Arti e dei Mestieri gestita dall’associazione ONLUS ‘A Ruota Libera’, presso lo storico edificio del Pio Monte della Misericordia.

L’ingresso è libero e gratuito.

Potrebbe interessarti

Elisa Di Eusanio live. Foto di Manuela Giusto

Elisa Di Eusanio: la vera me in “Club 27”

Intervista all'attrice Elisa Di Eusanio, che in attesa di rivedere nella 4a stagione di "Doc", ci racconta il suo "Club 27".

Virginio

Virginio: nato per cantare

Intervista al cantautore Virginio, che ci racconta della sua musica, della sua carriera e dell'apporto al corto di Guida.

Ornella Vanoni. Foto Wikipedia

Ornella Vanoni: la voglia, la pazzia, l’incoscienza, l’allegria

Il saluto e omaggio ad Ornella Vanoni, stella e diva della musica italiana, che ci piace ricordare con queste parole...

Alberto Pollini Daniele Nataliza Parisa Nazari, Attivista iraniana e Rossella Brescia per il Premio Mede@ 2025

Premio Mede@: La Forza della Gentilezza e del Coraggio

L'emozionante VI edizione del Premio Mede@ a Roma: un faro contro la violenza di genere con a Giusy Versace, Rossella Brescia e l'attivista Parisa Nazari.

Vanessa Incontrada e Claudio Bisio a Zelig

Zelig: tornano Claudio Bisio e Vanessa Incontrada

Zelig, la kermesse comica di Canale 5, potrebbe tornare sul piccolo schermo per regalare nuove risate ed allegria.

Vanessa Scalera è Imma Tataranni. Foto dal Web

Imma Tataranni: confermata la quinta stagione

Quinta stagione per il sostituto procuratore Imma Tataranni, che pare essere arrivata alla sua ultima avventura?