ELICONAPOLI : ULTIMO SABATO D’ASCOLTO

Si concluderà il 9 maggio il ‘Sabato d’ascolto’ della seconda edizione della kermesse ‘Eliconapoli’, iniziativa curata dallo scrittore Eduardo Savarese, un sentiero nel teatro d’opera che incontra altre vie, dalla letteratura alle arti visive fino alle performance di arte contemporanea.

Nell’ultimo appuntamento protagonista dell’analisi e comparazione di Eduardo Savarese sarà la conclusione delle celebrazioni dell’anniversario per i 300 anni dalla nascita di Niccolò Jommelli, il compositore campano molto conteso nelle corti europee nella seconda metà del 1700.

Ospite di Eliconapoli, nel ripercorrere la storia della produzione artistica di Jommelli, il critico musicale Paolo Isotta, firma storica del ‘Corriere della Sera‘ che accompagnerà i partecipanti all’incontro alla scoperta del mondo musicale del compositore Aversano. L’incontro non riguarderà un’opera specifica, ma l’autore, la sua vita e la sua produzione musicale.

Niccolò Jommelli è nato ad Aversa l’11 settembre 1714 e nel 2014 è caduto il trecentesimo anniversario della nascita e con questo speciale incontro s’intende far conoscere un gigante della musica partenopea, a molti ancora poco noto.

Il teatro lirico smuove il cuore e l’intelligenza. Mette in moto i fondamentali dell’arte: musica, danza, arti visive, teatro. Mai come oggi può salvarci dall’indifferenza’ spiega Eduardo Savarese e continua: ‘La rassegna si chiama Eliconapoli perché nella mitologia greca esisteva un monte, Elicona, dove le Muse stavano insieme. Portare per cinque sabato mattina un pezzo di Elicona a Napoli, in un luogo di bellezza, aperto a tutti: ecco il progetto, alla base della prima e della seconda edizione dell’evento. Vorrei che i sabato d’ascolto fossero per tutti. Una porta aperta sul teatro lirico, la letteratura e la bellezza, per ogni età e formazione culturale. Mi piacerebbe, continua l’autore – avere molti anziani e molti giovani, e giovanissimi’.

L’incontro si terrà presso la Casa delle Arti e dei Mestieri gestita dall’associazione ONLUS ‘A Ruota Libera’, presso lo storico edificio del Pio Monte della Misericordia.

L’ingresso è libero e gratuito.

Potrebbe interessarti

Peppe Iodice conduce il Peppy Night. Frame dalla trasmissione

Mi batte il corazon: il film con Peppe Iodice

Peppe Iodice è sul set a Napoli per "Mi batte il corazon", il suo primo film diretto da Francesco Prisco. Trama, uscita e curiosità.

Logo - Teatro Puccini di Firenze

Teatro Puccini, stagione teatrale

Il calendario aggiornato della stagione del Teatro Puccini di Firenze: tutti gli eventi, gli spettacoli e la programmazione.

Elena Croce. Foto di Augusto De Luca

Incontro in un ricordo con… Elena Croce

Per la rubrica “Incontro in un ricordo” di Augusto De Luca, oggi parliamo di Elena Croce e delle sue illustri origini.

Gaia con il Mago Forest a GialappaShow

Gaia affianca Mr Forest a GialappaShow

Per la seconda puntata della sesta edizione di GialappaShow, troviamo nelle vesti di co-conduttrice: Gaia.

Una scena di Dracula - L'amore perduto di Luc Besson

“Dracula – L’amore perduto” di Luc Besson, arriva in sala

Un film che fa sognare, tremare: "Dracula - L'amore perduto" di Luc Besson ha colpito la Festa del Cinema di Roma.

Fortunato Cerlino e Serena Autieri per Una famiglia imperfetta

Una famiglia imperfetta: Autieri e Cerlino su Rai 1

Tutto pronto per le avventure in fiction della coppia Serena Autieri e Fortunato Cerlino, insieme per "Una famiglia imperfetta".