Gabriele Esposito. Foto da Facebook
Gabriele Esposito. Foto da Facebook

Gabriele Esposito: in live con “Pe’ Sempe”

Il cantautore napoletano Gabriele Esposito parte per il mini tour teatrale “Pe’ Sempe”, dopo “Chella Llà” e 4 milioni di stream.

Gestione del Negozio - Banner

Il panorama musicale italiano si arricchisce continuamente di talenti che sanno fondere la tradizione con sonorità fresche e attuali. Tra questi, emerge con forza Gabriele Esposito, giovane cantautore napoletano che si appresta a vivere un momento cruciale della sua carriera: il mini tour teatrale intitolato «Pe’ Sempe – Note di un amore che resta».

Questo progetto intimo e potente porterà la sua musica nei teatri della Campania tra l’inverno 2025 e il 2026, a dimostrazione di una crescita artistica costante che lo vede come una delle voci più interessanti della cosiddetta scena «new-politan».

«Chella Llà»: un ponte tra passato e futuro che conquista gli streaming

Il lancio del mini tour è supportato dal successo travolgente del singolo «Chella Llà», un brano che ha superato la soglia dei 4 milioni di streaming complessivi sulle piattaforme digitali in poche settimane dalla sua uscita, avvenuta a settembre 2025 (fonte: Apple Music, Deezer). Questo dato non è solo un numero, ma la chiara testimonianza di come la musica di Esposito risuoni profondamente con il pubblico, in particolare la GenZ, che apprezza l’autenticità e l’ibridazione di generi.

Il brano, prodotto dalla label romana Asino Dischi, incarna perfettamente la sua cifra stilistica: un pop-indie che si contamina con le sonorità tradizionali napoletane. Il videoclip, diretto da Andrea Matacena e Vincenzo “Neviconz” Succoia, rende omaggio alla grande cinematografia partenopea, essendo liberamente ispirato al classico «Totò, Peppino e la… malafemmina» del 1956, rafforzando così il legame dell’artista con la sua terra e la sua storia culturale. Il cast include, oltre a Esposito, volti come Noemi Sales e Biagio Manna, aggiungendo ulteriore risonanza al progetto.

Il Significato di «Pe’ Sempe»

Il titolo del tour, «Pe’ Sempe» (Per Sempre), è una dichiarazione d’intenti che lo stesso cantautore ha voluto condividere, offrendo una chiave di lettura del progetto.

«Questo mio primo tour teatrale rappresenta la volontà di far entrare le persone ancora di più in ciò che è il motore e il sentimento del mio fare musica. Sarà un viaggio dentro ciò che non finisce mai: l’amore, la musica e i legami che restano anche quando la vita cambia forma», ha dichiarato Gabriele Esposito in occasione dell’annuncio.

Questo approccio riflette la natura della sua scrittura: temi universali come l’amore e la speranza, filtrati attraverso il vissuto personale, che si traducono in un linguaggio autentico e diretto, molto apprezzato dai suoi ascoltatori.

Le Tappe del Tour: L’emozione del Teatro

Il tour segna una scelta artistica ben precisa, quella di presentarsi al pubblico in un contesto più intimo e raccolto come il teatro, dopo le partecipazioni a rassegne e festival.

Il sipario si alzerà ufficialmente giovedì 28 novembre 2025 a Napoli, al prestigioso Teatro Sannazaro, per un concerto già Sold Out. La data, inserita nel cartellone della rassegna «I colori della musica», testimonia il forte legame di Esposito con la sua città, pronto a ripercorrere i successi della sua discografia precedente – come gli EP «Via Scarlatti» (2022) e «accurdammece vol.1» (2024) – e a svelare le prime anticipazioni sui nuovi inediti.

Le date confermate, per ora, si snodano in un percorso che tocca diverse province campane:

  • Giovedì 28 novembre 2025 – Teatro Sannazaro, Napoli (Sold Out).
  • Venerdì 13 dicembre 2025 – Teatro Sala Roma, Nocera Inferiore (Salerno).
  • Sabato 14 febbraio 2026 – Teatro Lendi, Sant’Arpino (Caserta), una data speciale per San Valentino.

È importante sottolineare che il calendario degli appuntamenti è in aggiornamento, e nuove date potrebbero essere annunciate per far fronte alla crescente richiesta del pubblico.

Un Nuovo EP in Arrivo

L’entusiasmo per «Chella Llà» e il tour non è che l’inizio di una nuova fase produttiva. Nelle prossime settimane, infatti, è atteso un secondo singolo che anticiperà l’uscita di un nuovo EP, previsto per il prossimo anno e sempre sotto l’etichetta Asino Dischi.

Questo nuovo lavoro discografico, che segue un percorso di successo costruito anche grazie all’esperienza a X Factor 10 e a brani che hanno superato il milione di stream come «L’Unica», promette di consolidare la posizione di Gabriele Esposito come un artista di riferimento per la nuova musica italiana che guarda alla tradizione con occhi moderni e internazionali. La sua capacità di mescolare pop, indie e le sonorità napoletane lo rende un interprete fedele alla sua identità, pur essendo pienamente calato nelle dinamiche del mercato discografico contemporaneo.

Potrebbe interessarti

Noemi live a Firenze (InDoor Tour). Foto dal Web

Nuovo singolo e tour per Noemi

Una chiusura di anno in grande stile per Noemi tra tour e la presentazione del nuovo delicatissimo singolo.

Rose Villain a New York

Rose Villain: il finale della Radio Trilogy è una confessione

Rose Villain chiude la sua trilogia musicale con «radio vega (after dark)». I nuovi feat. con Annalisa, Salmo e Gaia e il tour.

Elisa sul palco con Luca Carboni

Luca Carboni, il concerto per la rinascita post-malattia

Il nostro pensiero va alla positività trasmessa da Luca Carboni nel concerto di Milano, che ne segna la "rinascita".

Clementino

Clementino, il Grande Anima Live Tour

Clementino torna dal vivo con due date evento imperdibili a Milano e Napoli. Ospiti speciali e l'album Grande Anima al centro dello show.

Mr Hyde

Mr Hyde: “duje core” e un solo battito

Mr Hyde, ovvero Ludo Brusco e Rudy Brasiello, festeggiano 40 anni di carriera e amicizia con il concerto-evento «Duje Core».

Neffa live al Forum Di Assago. Foto di Alessia Belotti per RockOn

Neffa: successo per i 30 anni in musica

Un anniversario di successi per Neffa (al secolo Giovanni Pellino), che a Milano, contornato di amici ha stravolto il suo live.

Lascia un commento