Carolina Benvenga: Splash estivo con “Lo squalo”

Carolina Benvenga. Foto di Erika Guddemi

Carolina Benvenga: Splash estivo con “Lo squalo”

Il nuovo singolo di Carolina Benvenga è “Lo squalo”, già un tormentone: musica, allegria e un messaggio educativo per i bambini.

L’estate 2025 ha già la sua colonna sonora, e arriva direttamente dalle onde del mare con un ritmo che farà scatenare tutti i bambini: è “Lo squalo”, il nuovo singolo di Carolina Benvenga, disponibile su tutte le piattaforme digitali. Un brano che promette di diventare il tormentone dell’estate, trasformando un animale solitamente temuto in un personaggio simpatico e giocoso, tutto da salutare… ovviamente, a distanza! La notizia ha iniziato a circolare con entusiasmo tra genitori e bambini, impazienti di scoprire le nuove mosse e i testi coinvolgenti che da sempre contraddistinguono l’artista. Con un ritmo travolgente e un messaggio che, come sempre, non è solo divertente ma anche educativo, Carolina Benvenga si conferma un punto di riferimento nel panorama della musica per l’infanzia. Il brano è un invito al movimento, alla fantasia, e a un approccio più sereno e consapevole nei confronti della natura, anche quella più misteriosa. L’uscita di “Lo squalo” è stata accolta con grande interesse, e non è un caso che, a poche ore dalla pubblicazione, già si parli di un successo annunciato, destinato a risuonare nelle spiagge, nei parchi e nelle case di tutta Italia, e non solo. L’attesa per il video ufficiale, che permetterà a tutti di seguire i passi di danza e replicarli, è palpabile, ma intanto il coloratissimo video animato, online dalle 14:00 del giorno di lancio, sta già catturando l’attenzione e facendo ballare grandi e piccini. Questo dimostra la capacità di Carolina di creare un universo ludico e coinvolgente, dove la musica diventa veicolo di apprendimento e divertimento. La sua musica è un’esperienza a 360 gradi, che unisce suono, immagine e un messaggio sempre positivo, contribuendo a formare e divertire le nuove generazioni. La sua empatia e la sua spontaneità sono gli ingredienti segreti di un successo che dura nel tempo e che continua a conquistare nuove famiglie. Ogni singolo, ogni progetto di Carolina Benvenga è atteso con fervore, proprio perché i genitori sanno di poter contare su contenuti di qualità, pensati per i loro figli, ma anche per momenti di condivisione familiare. “LO SQUALO” non fa eccezione: è una celebrazione dell’estate, dell’allegria e della spensieratezza, il tutto con un tocco di geniale creatività che la rende unica nel suo genere.

Carolina Benvenga: l’idolo dei bambini e la “Mary Poppins 2.0”

Dietro il successo di “LO SQUALO” e di tutti i suoi precedenti lavori, c’è una figura che ha saputo conquistare il cuore di milioni di bambini e genitori: Carolina Benvenga. Nata a Roma 35 anni fa, la sua carriera artistica ha radici profonde e un percorso ricco di esperienze. Già a 8 anni era sul set, e a 12 ha avuto l’opportunità di lavorare con il maestro Abbas Kiarostami, un’esperienza che ha sicuramente contribuito a forgiare la sua versatilità e professionalità. Il suo palmarès vanta decine di film e serie TV, a testimonianza di una carriera iniziata molto presto e sempre in crescendo. Ma è nel 2012 che Carolina ha compiuto una scelta decisiva: dedicarsi alla conduzione e al mondo dei bambini, intraprendendo un percorso all’interno di Rai Kids. Da quel momento, con la sua inconfondibile empatia e la sua innata spontaneità, ha saputo conquistare le famiglie italiane, diventando un volto familiare e amato. La sua presenza è costante in programmi di punta come “La posta di YoYo”, in onda tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dove riveste il ruolo di protagonista e conduttrice. Ma non si è limitata solo alla televisione: Carolina ha all’attivo anche diverse collaborazioni con lo Zecchino d’Oro, un film per il cinema e la pubblicazione di ben tre libri per bambini, dimostrando una poliedricità che va oltre la semplice conduzione.

L’influenza di Carolina e il suo messaggio educativo

Carolina Benvenga è molto più di un’artista; è diventata una sorta di “Mary Poppins 2.0”, un’educatrice stravagante, una sorella maggiore che, attraverso i suoi video e i programmi TV, trasmette messaggi positivi ed educativi. I bambini la vedono come un idolo sul piccolo schermo e su YouTube, dove sognano, si divertono e imparano a giocare con la fantasia. Le mamme, in particolare, l’hanno eletta vera e propria regina del web, contribuendo ad aumentare la sua popolarità. Sono loro le sue prime fan, sostenendola e facendo diventare virali i video che posta sul suo canale YouTube, con le simpatiche coreografie di baby dance. Questi video sono di ogni tipo, per tutti i gusti, e rappresentano un modo diverso per giocare con i bambini, che imparano la coordinazione, cantano, si divertono anche se da soli, e condividono questi momenti con la propria famiglia. Al tempo stesso, assimilano i messaggi importanti che spesso si trovano nelle canzoni stesse, soprattutto negli inediti di Carolina, che regalano sempre immagini, insegnamenti e strumenti importanti per la loro crescita. Un esempio lampante è “LO SQUALO”, che insegna a guardare oltre le paure con leggerezza e a trasformare ciò che sembra minaccioso in qualcosa di divertente e inoffensivo, se approcciato nel modo giusto.

Il successo di Carolina Benvenga: tra Zecchino d’Oro, cinema e teatro

La carriera di Carolina Benvenga è costellata di successi che vanno ben oltre la musica per bambini. La sua versatilità e il suo talento l’hanno portata a esplorare diversi ambiti, sempre con risultati eccellenti. A dicembre 2023, ha avuto l’onore di condurre, insieme ad Andrea Dianetti, le prime due puntate dello Zecchino D’Oro andate in onda su Rai 1, un evento che ha consolidato ulteriormente la sua immagine di figura di riferimento per l’infanzia italiana. Ma il suo impegno non si è fermato qui: a febbraio 2024 è tornata al cinema con “Pigiama Party! Carolina e Nunù alla grande festa dello Zecchino d’oro”, un film che ha trasformato il cinema in un gigantesco pigiama party, con protagonisti Carolina, i successi dello Zecchino d’Oro e l’asinello Nunù. Questo progetto ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di innovare e di creare esperienze uniche per il suo pubblico. Inoltre, Carolina ha prestato la sua voce al personaggio di Lucy in “Cattivissimo Me 4”, un film d’animazione attesissimo, uscito al cinema ad agosto 2024, confermando la sua presenza anche nel mondo del doppiaggio, un’ulteriore prova della sua versatilità artistica. Il suo carisma e la sua professionalità l’hanno resa un volto familiare e amato, capace di spaziare tra diversi generi e formati, mantenendo sempre un’alta qualità e un forte legame con il suo pubblico.

Lascia un commento