Inaugurazione Preludio

Preludio: inaugura Cecilia Rodriguez che vuole la moda

Inaugurazione Preludio

Inaugurato a Napoli il sesto store di abbigliamento “Preludio” con una sfilata e l’ospite di eccezione: Cecilia Rodriguez. Start alle ore 20.00 in passerella con un flash moda a cura di Ludovico Lieto e Valeria Viscione, magistralmente condotto da un volto noto della moda campana: Erennio De Vita.

Sfilata di bambini e poi dei più grandicelli, giusto per dare un saggio dei prodotti degli store Preludio e poi via con foto e scatti alla madrina della serata Cecilia Rodriguez. L’abbiamo intervistata sulla serata per comprendere il suo punto di vista.

Cecilia Rodriguez
Cecilia Rodriguez – Foto di Anna De Gregorio

Come personaggio pubblico sei molto seguita soprattutto da ragazzine e giovanissime. Come ti prepari in vista di questi eventi in cui sei sotto i riflettori come esempio?

In realtà questo lavoro lo vivo come un gioco, quindi non faccio una vera e propria preparazione…anzi…cerco di non pensare proprio alle persone perchè mi viene l’ansia (sorride).
Sono contenta che ci siano tante ragazzine che mi seguono perchè io cerco sempre di dare l’esempio diretto di me stessa, che sono una ragazza molto semplice, tranquilla e che fa una vita oltre il lavoro, dedicata alla famiglia. Questo proprio perchè così posso dimostrare che non sono quello che “dipingono” i giornali.

Moda o Spettacolo, dove ti vedi tra qualche anno?

A me colpisce la moda…tutta la vita! Sarà perchè non ho fatto tantissimo in TV se non un reality (che mi è piaciuto), ma la mia vita la vedo più orientata alla moda, in quanto mi sento molto più a mio agio davanti ad una macchina fotografica che davanti ad una telecamera.

Due parole scambiate anche con la titolare dello store, Annalisa Esposito, che insieme al marito Giovanni Manfrellotti, ha intrapreso l’avventura con il sesto punto vendita in Campania.

In un periodo così complicato per l’economia, come fa Preludio ad aprire il sesto punto vendita di successo?

Noi crediamo vivamente nel settore fashion e soprattutto ci spinge la passione. La forza mia e di Giovanni in questo progetto è proprio l’amore verso la moda.

…una passione che sposa anche gli eventi. Come nasce il connubio moda e spettacolo?

Nasce dall’espressione artistica dei personaggi che valutiamo per gli eventi, ma soprattutto per la voglia di accattivare e rendere felici anche i nostri clienti ed amici che ci onorano negli eventi. Semplicemente condividere con loro con divertimento la nostra moda.

Per il trentennale del prossimo anno, quanto Spettacolo ci sarà?

Non possiamo dare grandissime anticipazioni, ma cercheremo nuovamente di meravigliare i nostri fan, clienti, amici, e tutti quelli che ci seguono. Questa sera abbiamo avuto già un buon riscontro di pubblico. Una serata meravigliosa grazie anche alla nostra ospite Cecilia Rodriguez.

Potrebbe interessarti

Alberto Pollini Daniele Nataliza Parisa Nazari, Attivista iraniana e Rossella Brescia per il Premio Mede@ 2025

Premio Mede@: La Forza della Gentilezza e del Coraggio

L'emozionante VI edizione del Premio Mede@ a Roma: un faro contro la violenza di genere con a Giusy Versace, Rossella Brescia e l'attivista Parisa Nazari.

Vanessa Incontrada e Claudio Bisio a Zelig

Zelig: tornano Claudio Bisio e Vanessa Incontrada

Zelig, la kermesse comica di Canale 5, potrebbe tornare sul piccolo schermo per regalare nuove risate ed allegria.

Vanessa Scalera è Imma Tataranni. Foto dal Web

Imma Tataranni: confermata la quinta stagione

Quinta stagione per il sostituto procuratore Imma Tataranni, che pare essere arrivata alla sua ultima avventura?

Noemi live a Firenze (InDoor Tour). Foto dal Web

Nuovo singolo e tour per Noemi

Una chiusura di anno in grande stile per Noemi tra tour e la presentazione del nuovo delicatissimo singolo.

Giuseppe Bucci

Giuseppe Bucci: qualcosa di me ne “In casa con Claude”

Intervista - incontro con Giuseppe Bucci, il regista di "In casa con Claude 2.0", in scena i primi di dicembre a Roma.

La locandina di Nino. 18 giorni

Nino. 18 giorni: il docu-film che esplora l’animo di D’Angelo

"Nino. 18 giorni" un viaggio, ma anche un ritorno alle origini nel quale padre e figlio cercano di riscoprirsi e di ritrovarsi.