Monnezza amore mio

Monnezza Amore Mio, di Tomas Milian

Tomas Milian, il Monnezza, personaggio simbolo della romanità al cinema, l’ha inventato un cubano scappato da L’Avana per New York.

Roma è una strana città. È eccessiva, ma generosa, accoglie il nuovo arrivato, ma non gli chiede eterna fedeltà. Non le interessa che i «forestieri» sposino le sue antiche tradizioni, e loro raramente ne assorbono i vezzi, il dialetto, lo spirito: il più delle volte, a Roma il siciliano resta siciliano, il napoletano napoletano e – soprattutto – il milanese milanese.

Tomas Milian, noto come Il Monnezza ed il suo testo

Eppure il Monnezza, personaggio simbolo della romanità al cinema, l’ha inventato un cubano scappato da L’Avana, passato per l’Actors Studio di New York (dove si esercitava al fianco di Marilyn Monroe e Marlon Brando) e sbarcato in Italia quasi per caso. Tomas Milian non ha bisogno di presentazioni: oltre cinquant’anni di carriera cinematografica, un’impressionante capacità di reinventarsi in ruoli sempre diversi, una lunga serie di successi al botteghino e una vasta schiera di appassionati che intorno a lui ha creato un vero e proprio fenomeno di culto. Ma se del Monnezza si sa tutto (o quasi), dell’uomo dietro alla maschera si sa ben poco.

In queste pagine Tomas Milian racconta per la prima volta la sua infanzia cubana, il trauma di un bambino che assiste al suicidio del padre, la giovinezza da playboy nella Cuba bene, la scoperta del cinema, la fuga negli Usa, la difficile vita da «uomo da marciapiede» a New York, l’arrivo in Italia e tutto quell’incontrollabile flusso di eventi che ha portato un giovane attore senza radici a lasciar perdere il suo sogno.

Monnezza Amore Mio, di Tomas Milian è tra i più letti oggi su Amazon

Potrebbe interessarti

Elodie

Elodie protagonista per il cinema a Sorrento

Elodie premiata alle Giornate Professionali di Cinema a Sorrento. Anteprime con Hugh Jackman, Kate Hudson, Edoardo Leo e Claudia Pandolfi.

Geolier

Geolier scatta la “Fotografia”

L'evoluzione del talento di Geolier tra il nuovo singolo "Fotografia" ed il suo nuovo tour Geolier Stadi 2026.

I presenti alla cerimonia di chiusura Milano-Cortina 2026. Foto di Corrado Corradi

Beauty in Action per Milano-Cortina 2026

L'Arena di Verona ospiterà la chiusura delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026. Scopri il tema "Beauty in Action", Roberto Bolle e i dettagli.

Ciro Rigione

Ciro Rigione e il poker di sold-out

Quattro serate sold out per Ciro Rigione al Teatro Troisi di Napoli. Un trionfo intergenerazionale che celebra 38 anni di successi.

Toni Servillo in La Grazia. Foto di Andrea Pirrello

Sorrentino e Servillo: “La Grazia”, bellezza nel dubbio

Il nuovo film di Paolo Sorrentino, "La Grazia", con un magistrale Toni Servillo, arriva il 15 gennaio. Trama, cast e le recensioni.

Angela Melillo e Patrizia Pellegrino in Bacco tabacco e cenere

Bacco, Tabacco e… Cenere! Equivoci e Seduzione

Due serate imperdibili al Teatro Bracco: Patrizia Pellegrino, Angela Melillo e Salvo Buccafusca in un vortice di risate, equivoci e seduzione.

Lascia un commento