Il libro dell’inquietudine, di Fernando Pessoa
Il libro dell’inquietudine, di Fernando Pessoa

Il libro dell’inquietudine, di Fernando Pessoa, diventa un audiolibro

“Vivere è morire, perché non abbiamo un giorno in più nella nostra vita senza avere, al contempo, un giorno in meno. Popoliamo i sogni, siamo ombre che errano attraverso foreste impossibili i cui alberi sono case, abitudini, idee, ideali e filosofie”.

Il libro dell’inquietudine, di Fernando Pessoa
Il libro dell’inquietudine, di Fernando Pessoa

Questa citazione è tratta da “Il libro dell’inquietudine” di Fernando Pessoa, che potete assaporare nella versione audio-libro, grazie all’edizione che ci propone la casa editrice Recitar Leggendo Audiolibri. Il testo si presenta nella nuova traduzione del testo a cura di Matteo Gennari, e un’intensa interpretazione da parte dell’attore, regista teatrale ed editore Claudio Carini. Il testo fu reso noto al pubblico solo dopo la morte dell’autore portoghese, che aveva dedicato la vita a scrivere migliaia di storie e testi di vario genere, attribuendoli ad altri nomi, suoi eteronimi, ortonimi e, in alcuni casi, semieteronimi.

Questo libro, è stato, dunque ripescato da quel baule delle meraviglie e si presenta come una miscellanea di pensieri, esperienze, che non lasciano indifferente il lettore. Pessoa è sicuramente uno degli intellettuali più enigmatici, non si conosce molto della sua vita e le sue opere sono oggetto continuo di studio e scoperta. In questo volume, che accompagnerà le vostre ore di relax, potreste scorgere un nuovo Pessoa, che frammento dopo frammento, si svela al lettore in quello che potrebbe somigliare ad una scrittura intima e diaristica. In esso traspare, come ci suggerisce il titolo, una angosciante lettura del mondo e dell’umanità.

Il primo approccio alla parola scritta di Pessoa è sempre perturbante, ma ascoltarla evocata dalla voce umana, rappresenta una esperienza nuova, che rende all’opera una dimensione nuova e gratificante. L’audiolibro de Il libro dell’Inquietudine ci trasporta in una dimensione nuova, dandoci la possibilità di interiorizzare il pensiero di Pessoa e comprenderne tutta la profondità. Ascoltare l’audiolibro di quest’opera è una buona occasione per immergersi pienamente nell’opera di Pessoa e vivere letteralmente il mondo della letteratura.

Potrebbe interessarti

Valeria Marini a Venezia82

Portobello: Valeria Marini sbarca nella serie HBO

Valeria Marini torna a recitare e arriva a Venezia82, ma questa volta in un progetto internazionale diretto da Marco Bellocchio.

Edoardo Trotta

Edoardo Trotta: una vita in scena

Un salto sul palcoscenico per il nuovo spettacolo di Edoardo Trotta, in scena a Roma dal titolo "Il buco dell'Aux".

Elettra Lamborghini ritira il Cine Award 2025

Cinema e Made in Italy: sodalizio vincente al Cine Award

Il Cine Award premia eccellenze italiane e rilancia il dibattito: il cinema è il veicolo giusto per promuovere i nostri marchi nel mondo?

Michaela Ghersi

Michaela Ghersi: quando le parole sono possibili

L'importanza della lingua italiana e della sua potenza, raccontata nel mondo moderno dei social dalla giornalista Michaela Ghersi.

Logo - Premio Bianca d'Aponte

Premio Bianca d’Aponte

Lo speciale sulla kermesse musicale dedicata alle cantautrici, il Premio Bianca d'Aponte, dedicato all'artista scomparsa prematuramente.

Kate Linn e Fantomel di Dame un Grrr

Dame Un Grrr: il tormentone che ha riscritto le regole

Dal social al dancefloor: la hit di Fantomel e Kate Linn è la nuova formula di successo. Vi spieghiamo il fenomeno “Dame Un Grrr”.

Lascia un commento