Casa sporca e in disordine No Grazie, di Emanuele Marco Duchetta

Casa sporca e in disordine? No Grazie, di Emanuele Marco Duchetta

Emanuele Marco Duchetta coltiva sin da bambino la grande passione per la cura della casa: da sue testimonianze dirette si viene a sapere come per lui fosse liberatorio pulire e ordinare, come fosse un momento per rilassare la mente e per sentirsi appagato.

Si potrebbe dire in una parola: terapeutico. Crescendo, ha condensato tutto il suo sapere in materia in sei manuali che affrontano diversi argomenti. Ad esempio, in La casa: pulizia ed ordine ha raccolto i primi tre volumi precedentemente pubblicati a ha creato una vera e propria enciclopedia casalinga piena di spunti interessanti.

Nel successivo Organizzare casa durante le festività natalizie ha invece dato preziosi consigli su come pulire ed organizzare la casa prima, durante, e dopo le festività, su come conservare le decorazioni natalizie, su come predisporre correttamente gli addobbi e su quali ricette tradizionali servire in una ben apparecchiata tavola in stile natalizio. Nella sua ultima fatica, Casa sporca e in disordine? No Grazie, l’autore invece si sofferma sulla cura della casa incentrando il discorso sulle famiglie, soprattutto quelle numerose. Più che negli altri volumi, in questo manuale Duchetta riflette sul ruolo della donna, in anni passati costretta dalla cultura patriarcale ad essere solo una casalinga, e su come i tempi per fortuna siano cambiati.

In famiglie dove entrambi i genitori lavorano, è imperativo che tutti collaborino nella gestione casalinga; per questo motivo l’autore offre utili consigli per organizzare il lavoro domestico, indicando i comportamenti giusti da tenere affinché tutti i componenti della famiglia diano una mano. I ragazzi di oggi sono sempre più pigri e attaccati per ore ai loro dispositivi elettronici; l’autore consiglia quindi ai genitori di responsabilizzare i loro figli, di non scusarli per la loro passività ma di renderli invece indipendenti dando loro compiti di pulizia e ordine in base alla loro età. Attraverso pianificazioni semplici e accurate, l’autore spiega quindi come organizzare e come gestire le pulizie ordinarie e straordinarie, e come fare in modo che l’ordine venga mantenuto il più possibile.

In un’illustrazione molto snella per punti, Emanuele Marco Duchetta ci offre consigli interessanti che permettono di farci risparmiare tempo e di goderci la nostra libertà. A volte è più pesante il pensiero di un dovere che non il dovere stesso: invitando i lettori ad avere impegno e costanza, l’autore ci conduce nel magico mondo dell’ordine e del pulito, mostrandoci tutti i benefici che ne trarremo, sia come singoli ma soprattutto come famiglia.

Potrebbe interessarti

Valeria Marini a Venezia82

Portobello: Valeria Marini sbarca nella serie HBO

Valeria Marini torna a recitare e arriva a Venezia82, ma questa volta in un progetto internazionale diretto da Marco Bellocchio.

Edoardo Trotta

Edoardo Trotta: una vita in scena

Un salto sul palcoscenico per il nuovo spettacolo di Edoardo Trotta, in scena a Roma dal titolo "Il buco dell'Aux".

Elettra Lamborghini ritira il Cine Award 2025

Cinema e Made in Italy: sodalizio vincente al Cine Award

Il Cine Award premia eccellenze italiane e rilancia il dibattito: il cinema è il veicolo giusto per promuovere i nostri marchi nel mondo?

Michaela Ghersi

Michaela Ghersi: quando le parole sono possibili

L'importanza della lingua italiana e della sua potenza, raccontata nel mondo moderno dei social dalla giornalista Michaela Ghersi.

Logo - Premio Bianca d'Aponte

Premio Bianca d’Aponte

Lo speciale sulla kermesse musicale dedicata alle cantautrici, il Premio Bianca d'Aponte, dedicato all'artista scomparsa prematuramente.

Kate Linn e Fantomel di Dame un Grrr

Dame Un Grrr: il tormentone che ha riscritto le regole

Dal social al dancefloor: la hit di Fantomel e Kate Linn è la nuova formula di successo. Vi spieghiamo il fenomeno “Dame Un Grrr”.

Lascia un commento