Primavera. La stagione inquieta, di Alessandro Vanoli
Primavera. La stagione inquieta, di Alessandro Vanoli

Marco Melluso e Alessandro Vanoli presentano “Primavera. La stagione inquieta”

Il 30 aprile alle ore 18:30 alla coop ambasciatori di Bologna, vuota e chiusa, nell’ambito dell’iniziativa “All’Ambasciatori la Cultura non si ferma”, Marco Melluso (docente di Storia del Diritto Romano all’Università di Bologna, divulgatore e co-autore e co-regista di docu-film tra cui La Signora Matilde, Gossip dal Medioevo e Il Conte Magico) presenterà il libro “Primavera. La stagione inquieta” (il Mulino 2020) di Alessandro Vanoli, per l’occasione, ed essendo tutti in emergenza CoronaVirus, ci sarà un collegameto Facebook dove sarà possibile chiacchierare ed interloquire in diretta.

Primavera. La stagione inquieta, di Alessandro Vanoli
Primavera. La stagione inquieta, di Alessandro Vanoli

In bilico tra il gelo dell’inverno e il caldo dell’estate, periodo di profumi, di piogge e di vento, di sconforto e di speranza, la primavera è per sua natura inquieta. Raccontarla significa narrare di feste dedicate alla vita che rinasce e di luce che ritorna: dai greci agli ebrei, sino alla Pasqua dei cristiani. Ma anche di eserciti e di mercanti – che per secoli hanno atteso che i mari si facessero calmi per ripartire -, di rivoluzioni, di diritti e conquiste.

La primavera è però prima di tutto ciclo terrestre, equinozio, risvegliarsi di sensi e di corpi, di fiori, erbe, insetti, uccelli, in un’ansia di desiderio dove tutto sembra rimandare in realtà a qualcosa di più antico e profondo: forse alle origini del mondo, a quella natura primordiale alla quale ci lega la nostra stessa biologia. La primavera racconta una sorta di struggente nostalgia, di quando, alle origini, noi e il mondo eravamo una cosa sola, legati dallo stesso ritmo e dallo stesso ordine delle cose.

Potrebbe interessarti

Il cast di Sicilia Express. Foto di Virginia Bettoja

Sicilia Express: Ficarra e Picone, e un portale magico

Arriva su Netflix "Sicilia Express", la miniserie comedy di Ficarra e Picone: due infermieri e un portale magico tra Milano e Sicilia.

Anna Pepe live al Forum di Milano. Foto di Francesco Prandoni

Anna Pepe tra classifiche e Palasport

Anna Pepe, la più giovane artista donna italiana con oltre 15 primi posti FIMI, trionfa con il Vera Baddie Tour riscrivendo il pop-urban.

Massimo Venturiello

Massimo Venturiello: un continuo crescere questo percorso

Fresco di Premio Petrolini e pronto per tornare sul palcoscenico, incontriamo l'attore Massimo Venturiello per parlare di spettacolo.

Antonio Milo

Antonio Milo, la sua “Tangentopoli” in scena

Lo spettacolo teatrale "Tangentopoli. Processo alla Prima Repubblica", con Antonio Milo, inscena al Teatro Golden di Roma.

Andrea Torelli con APERItiAMO

APERItiAMO, di Andrea Torelli

Abbiamo incontrato l’autore Andrea Torelli per approfondire temi, personaggi e retroscena del suo APERItiAMO.

Tony Colombo in studio di registrazione

Tony Colombo, la malinconia vera di “Si perdo te”

Tony Colombo lancia a sorpresa il singolo "Si perdo te", un brano d'amore intenso che anticipa il nuovo album e tour 2025/26.

Lascia un commento