L'Astro Narrante di Silvia Casini
L'Astro Narrante di Silvia Casini

L’Astro Narrante di Silvia Casini: per scettici, amanti delle stelle e cuori erranti

Guida astrologica con consigli psicologici, grafologici, musicali e cine-letterari, enogastronomici, di home décor e segreti astronomici. 12 libricini, uno per ogni segno zodiacale, dalla grafica accattivante e tutti da collezionare!

L'Astro Narrante di Silvia Casini
L’Astro Narrante di Silvia Casini

L’idea di questo progetto editoriale è nata da Il gusto speziato dell’amore (Leggereditore) dove la protagonista Stella abbina astronomia e gastronomia. Da qui, il ricettario astrale contenuto ne L’astro narrante. Il progetto si è poi ampliato grazie ai contributi di diversi esperti.

Ad esempio, l’oroscopo cinematografico (segno per segno) è a cura del critico cinematografico Francesco Lomuscio. Consulente filmografico per il documentario Le ombre della paura, realizzato da J.N. Graphics e Gorebros e presentato presso il Festival di Venezia 2004 all’interno della sezione King of the B’s, Francesco ha condotto per T9 lo spazio cinema di Naitt9 e vanta collaborazioni con le migliori riviste online di cinema e spettacolo nell’ambito delle quali riveste ruoli di competenza e prestigio. Ha pubblicato nel 2013 il testo Zombi – Oltre 900 titoli per non riposare in pace (Universitalia), una guida su tutti i film dei morti viventi.

Interessante è anche l’intervista all’astronomo Stefano Giovanardi che vi svelerà i segreti del cosmo e le più affascinanti leggende di amori impossibili nascoste tra le stelle.

Di fatto, ogni libro contiene:

  • EMOZIONI ASTRALI A cura di Kelly Ardens. Tratti psicologici e caratteristiche emotive del segno.
  • PER ASPERA AD ASTRA A cura di Maria Carla Zampieri. Simbolismo grafico e astrale del segno.
  • OROSCOPO LETTERARIO A cura di Alessandra Micheli. Suggerimenti letterari.
  • PAROLE ASTRALI: RACCONTI INEDITI Racconti di Elisa Bollazzi, Erika Carta, Andrea De Venuto, Roberta La Placa, Samanta Crespi, Debora Parisi.
  • MUSICA ASTRALE A cura di Massimo Villa. Le canzoni da ascoltare in base al segno zodiacale.
  • LOOK STELLARE A cura di Francesca Lorusso. Stile e pietre da indossare.
  • ASTRI E RISPARMI A cura di Paola Nosari. Denaro ed emozioni, come ristabilire il controllo sul cash flow.
  • OROSCOPO DELLE SPEZIE E VINI ASTRALIA cura di Elvia Gregorace. Spezie e i vini astrali.
  • OROSCOPO CINEMATOGRAFICO A cura di Francesco Lomuscio. I film abbinati al segno.
  • ASTRO DÉCOR A cura di Simona Scifo. Colori da usare e come apparecchiare la tavola.
  • ASTRO MENU A cura di Silvia Casini. Ricettario astrale

Inoltre, in ogni libricino troverete anche un’intervista alla scrittrice e food blogger Raffaella Fenoglio (chicche vegane garantite!) e un’altra all’associazione La luna al guinzaglio che vi porterà a scoprire una (g)astronomica meraviglia: La tavola celeste.

Dopo la laurea in Lingue e Letterature Straniere, Silvia Casini ha ricoperto il ruolo di project manager presso l’Istituto Internazionale per il Cinema e l’Audiovisivo dei Paesi Latini di Gillo Pontecorvo e Sandro Silvestri. Si è occupata di relazioni internazionali e della promozione dei film italiani all’estero. In seguito, si è specializzata in marketing strategico e ha iniziato a collaborare con diverse case di produzione e distribuzione cine-tv nel settore del product placement. Attualmente, è product placement & co-marketing manager per Echo Group s.r.l.. Negli anni, ha collaborato con diverse testate giornalistiche e siti web, come Youmovies.it, DirettaNews.it, CheDonna.it, UniversoMamma.it, PianetaDonna.it, Girlpower.it, PianetaMamma.it, Tevere Notizie, Empire Magazine Italia, Vox Roma, Pink Italia Magazine, ecc. Ha pubblicato Magia e altri amori. Pensieri e micro-racconti strampalati alla fermata del treno (Edda Edizioni), L’appendifiabe (Nadia Camandona editore), Tutto in una notte (Libro/mania), Di magia e di vento (Antonio Tombolini editore), Il gusto speziato dell’amore (Leggereditore) e Gli occhi invisibili del destino (Golem edizioni). Ha fondato Upside Down Magazine assieme a un gruppo di scrittrici italiane, dove si occupa di recensioni filmiche e letterarie.

Potrebbe interessarti

Rose Villain a New York

Rose Villain: il finale della Radio Trilogy è una confessione

Rose Villain chiude la sua trilogia musicale con «radio vega (after dark)». I nuovi feat. con Annalisa, Salmo e Gaia e il tour.

Francesca Michielin per la FITP. Foto di Francesca Grana

Francesca Michielin: l’inno FITP ispira la sfida

L'inno "Di Campo in Campo" della FITP, interpretato da Francesca Michielin, è più di una canzone: manifesto di valori, resilienza e identità.

Nino Buonocore

Nino Buonocore: “M.I.S.L.A.” inno all’amore vero

Nino Buonocore torna con "M.I.S.L.A. (mettiamo in salvo l’amore)", un album di inediti raffinato che unisce cantautorato elegante e jazz.

Maria La Torre

Maria La Torre: sul palco una sensazione che non si replica

Anche Maria La Torre, giovane attrice, è parte dello spettacolo "La felicità di Felicia", che si avvale della regia di Ulderico Pesce.

Anastasia Bonarrigo

Anastasia Bonarrigo: nessun timore quando sono sul palcoscenico

Presto in scena ne "La felicità di Felicia", l'attrice Anastasia Bonarrigo, pronta a raccontarsi per La Gazzetta dello Spettacolo.

Baaristi Muuti. Foto di Zoe Ferrara

A Room Full of Doors: il debutto dei Baaristi Muuti

Il concept album d'esordio dei Baaristi Muuti, "A Room Full of Doors", ridefinisce l'Art Rock e il Nu Prog italiano onirico.

Lascia un commento