La Lupa, di Piernicola Silvis

La Lupa, l’opera di Piernicola Silvis

Piernicola Silvis presenta a La Feltrinelli di Piazza dei Martiri a Napoli il suo ultimo successo letterario: La Lupa. Durante l’incontro è prevista la presenza di Tano Grasso.

La Lupa, di Piernicola Silvis

Diego Pastore, il serial killer dei bambini che abbiamo conosciuto nel precedente thriller di Piernicola Silvis, Formicae, al contrario di quanto si credeva, non è morto.

Ferito gravemente, è ricoverato nell’ospedale di San Giovanni Rotondo, da dove, con una clamorosa azione paramilitare, viene prelevato dagli uomini del clan di Sonia Di Gennaro, moglie di un carismatico boss mafioso del Gargano.

Renzo Bruni inizia un’implacabile caccia all’evaso, senza immaginare, però, che nel frattempo Diego Pastore si è affiliato al clan che ne ha organizzato l’evasione, diventandone prima il sanguinario sicario e poi l’aspirante capo. Fra gli efferati omicidi di una guerra fra clan e le sporche intromissioni di una politica deviata, Bruni ingaggia una lotta all’ultimo sangue con Pastore, un serial killer messosi al servizio della quarta mafia, la più sanguinaria.

Piernicola Silvis nato a Foggia, nel luglio del 1954, è stato un alto dirigente della Polizia di Stato, ed ha concluso la carriera come Questore di Foggia, dopo aver ricoperto altri numerosi incarichi.

Ora si dedica a tempo pieno alla scrittura. La Lupa è il suo quinto romanzo, il secondo con SEM dopo Formicae del 2017.

Su Silvana De Dominicis

Vice direttore di La Gazzetta dello Spettacolo, amante degli animali, la natura e la cucina veg. Umiltà e sensibilità sono nel contempo i miei pregi e difetti.

Potrebbe interessarti

La misura dell’orizzonte, di Ennio Masneri

La misura dell’orizzonte, di Ennio Masneri

Un poliziesco che scandaglia l’animo umano dalla penna di Ennio Masneri: cosa siamo disposti a sacrificare per la verità?

Soledad, di Maurizio De Giovanni

Soledad, di Maurizio De Giovanni

Il quattordicesimo libro della serie dedicata al Commissario Ricciardi si chiama “Soledad”, di Maurizio De Giovanni.

Cristalli Sepolti, di C.G. Stayn

Cristalli Sepolti, di C.G. Stayn

Un romanzo fantasy, parliamo di “Cristalli Sepolti” il romanzo d’esordio dell’autore napoletano Gennaro Capasso in arte C.G. Stayn.

Lascia un commento