Uno, dieci, cento Verdone

Carlo Verdone: Uno Dieci Cento Verdone

Carlo Verdone festeggia i suoi primi 40 anni di carriera e lo fa con il libro (edizioni Banco Bpm) “Uno Dieci Cento Verdone” del fotografo Claudio Porcarelli ripercorrendo la strada del successo, spianata fin da subito, nonostante la sua grande iniziale timidezza. 

Uno, dieci, cento Verdone

“Un sacco bello” è stato il suo suo primo film, mentre “No Stop” il programma di successo in TV… ma tanti sono i ricordi legati alla vita artistica che Carlo Verdone ha voluto condividere con il suo pubblico in questo particolarissimo progetto letterario basato sulle bellissime foto scattate, in studio, set e “dietro le quinte”, ai suoi infiniti personaggi.

Quasi impossibile nominare le molteplici interpretazioni e ruoli contenuti nel volume, ma fra questi vanno  sicuramente annoverati: il produttore che sotto un temporale continua imperterrito a ringraziare gli sponsor in “C’era un cinese in coma”, Armando Feroci di “Gallo Cedrone”, i retroscena tratti dal film “Benedetta follia”, dove per altro mostra notevoli doti da ballerino… ma ancora Leo e Moreno in “Grande, grosso e Verdone”, Furio nel film “Bianco, Rosso e Verdone”, il missionario di “Io, loro e Lara” e moltissimi altri ancora.

Il Fotografo Claudio Porcarelli, suo grandissimo ammiratore, grazie alle sue preziose e numerose foto, racconterà e farà ripercorrere, per l’appunto, i 40 anni di carriera dell’artista romano, avendo avuto l’opportunità di trascorrere circa 30 anni sui vari set (e non solo), immortalando i tanti momenti importanti dell’ascesa professionale ed artistica di Carlo Verdone. 

Uno Dieci Cento Verdone è dedicato alla mamma Rossana “La prima che credette in Carletto come attore, incoraggiandomi ad affrontare il mio primo importante e terrorizzante spettacolo teatrale nel 1977 con un calcio nel sedere. ‘Vai in scena, fregnone! Perché un giorno mi ringrazierai… E infatti non c’è giorno che non la ringrazi”. 

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Di uomini e mostri-Brevi cronache dal mondo, di Nicola Argenti

Di uomini e mostri-Brevi cronache dal mondo, di Nicola Argenti

Lo scrittore romano Nicola Argenti è l’autore dell’opera “Di uomini e mostri - Brevi cronache dal mondo”, una raccolta di microstorie

Moon sushi-Donna-Uomo, di Satoko Motoyama

Moon sushi-Donna-Uomo, di Satoko Motoyama

La scrittrice Satoko Motoyama è tornata in Italia con “Moon sushi - Donna-Uomo”, un romanzo delicato e introspettivo.

Galoppando contro vento, di Rossella Montemurro

Galoppando contro vento, di Rossella Montemurro

Nuova pubblicazione per la giornalista e scrittrice materana Rossella Montemurro: si intitola Galoppando contro vento.

Lascia un commento