Definitive Oasis, di Matteo Madafferi e Francesco Sciarrone

Definitive Oasis, di Matteo Madafferi e Francesco Sciarrone

Definitive Oasis, la biografia definitiva che svela i misteri dietro la band di Manchester arriva in libreria.

Gli Oasis sono tornati a far tremare le classifiche e a scatenare l’isteria dei fan. Il ritorno della band di Manchester, dopo anni di separazione e riconciliazione, ha infiammato il mondo della musica, creando un’attesa febbrile per i loro concerti del 2025. Ma chi sono davvero i fratelli Gallagher, figure iconiche e tormentate del rock?

A rispondere a questa domanda arriva Definitive Oasis, un’opera monumentale che ripercorre la storia degli Oasis dalla loro formazione a Manchester fino all’apice della fama mondiale. Scritto da due appassionati della band, questo libro non è solo una biografia, ma un vero e proprio viaggio multimediale che immerge il lettore nell’universo degli Oasis e nella cultura musicale degli anni ’90.

Un’opera completa e coinvolgente
Definitive Oasis si distingue per la sua completezza e la sua accuratezza. Gli autori hanno consultato una vasta gamma di fonti, tra cui interviste, articoli, e testimonianze dirette dei protagonisti, per ricostruire una storia dettagliata e avvincente. Il libro è arricchito da un ricco apparato iconografico, con foto inedite, poster d’epoca e memorabilia forniti dai fan stessi. Inoltre, grazie ai QR code presenti nel volume, i lettori potranno accedere a contenuti esclusivi su YouTube, come video musicali, performance live e interviste, per un’esperienza di lettura ancora più immersiva.

Un racconto di sogni, passioni e rivalità
Dalla difficile infanzia dei Gallagher nella Manchester operaia, alla nascita del Britpop e alla consacrazione come una delle band più influenti di sempre, Definitive Oasis racconta la storia di un sogno che si realizza e di una fratellanza che si incrina. Il libro analizza in profondità il rapporto tra Noel e Liam Gallagher, due personalità forti e contrastanti che hanno contribuito in egual misura al successo degli Oasis, ma anche alla loro inevitabile separazione.

Un must-have per tutti gli appassionati di musica
Definitive Oasis è un’opera indispensabile per tutti gli amanti degli Oasis e per chiunque sia interessato alla storia del rock. Questo libro è un omaggio a una delle band più iconiche di sempre e un invito a riscoprire la magia della loro musica.

In conclusione, Definitive Oasis è molto più di una semplice biografia. È un viaggio nel tempo, un’esplorazione di un universo musicale affascinante e un’occasione per conoscere più da vicino i protagonisti di una delle storie più appassionanti del rock.

Leggi il libro oggi stesso

Potrebbe interessarti

Un momento de La Corsa degli Zingari. Foto dal sito ufficiale

La Corsa degli Zingari

Il Borgo degli "Zingari", Pacentro (AQ) in festa per la corsa degli Zingari: un tuffo nel cuore autentico dell'Abruzzo tra fede e spettacolo.

Logo - UNBOX - Short Film Day

UNBOX e MIA: alleanza per i talenti emergenti

Il cinema breve sbarca al MIA (Mercato Internazionale Audiovisivo). L'accordo strategico che rilancia i giovani autori.

I post social di Daniele Decibel Bellini e di Geolier sul caso Calcio Napoli

Geolier-Napoli, cosa succede? No all’accordo. Il perché

Il post di Geolier spacca il web e apre un nuovo capitolo tra il rapper e la squadra partenopea nel segno dell'amicizia!

Paco De Rosa in una scena del film L'invisibile filo rosso

Paco De Rosa nel cast de “L’Invisibile Filo Rosso” a Venezia82

Torniamo a parlare di Paco De Rosa, talento comico sempre più presente nel mondo social, che al cinema mostra la sua arte drammatica.

Logo - Rumore BIM Festival

Rumore BIM Festival: ricordando Raffaella Carrà

Cresce il talent Rumore BIM Festival, dedicato a Raffaella Carrà, giunto alla quarta edizione. I segreti di un successo in espansione.

Marco Bonadei. Foto di Davide Gallizio

Marco Bonadei: dare vita a sempre più ruoli e regie

Ruoli, regie, novità e "Il rapimento di Arabella". Incontriamo oggi per una intervista esclusiva Marco Bonadei.

Lascia un commento