Si conclude l’edizione 2018 di Parthenope Danza Festival, che ha visto come protagonisti i nomi importanti della danza, mescolati a momenti intensi di spettacolo.
Un format innovativo che ha visto la sua partenza di mattina con gli stage, per proseguire poi in un concorso e terminare con uno spettacolo di professionisti e comicità.
L’evento dedicato al mondo della danza, ha coinvolto però, anche chi non è un esperto della disciplina, proprio per la fusione con lo spettacolo e l’intrattenimento.
Location scelta per l’evento è stato il Teatro Palapartenope di Napoli, dove i maestri divisi per categoria, hanno tenuto i propri stage e nello specifico, per la Danza Classica ha presenziato Raffaele Paganini, per la Danza Contemporanea c’è stata Alice Bellagamba, il Modern Jazz affidato a Maria Zaffino e l’Hip Hop a Massimiliano Balestra.
Nel pomeriggio, spazio al concorso che ha permesso di assegnare borse di studio e riconoscimenti a singoli, a docenti e a gruppi, tutto sotto l’attento sguardo di una giuria di professionisti composta da Mauro Mosconi, Bill Goodson, Rossella Brescia, Ilaria Cristiano ed Andrè De La Roche.

Ad esibirsi 5 finalisti per ogni stile di quelli già specificati prima. L’evento si è concluso con uno show presentato dalla bella e frizzante Fatima Trotta, affiancata da Marco Pisacane, ed ha visto protagonisti come guest star Manuel Frattini, la comicità di Biagio Izzo, i ballerini Amilcar Moret e Virginia Tomarchio, il tutto sotto la direzione artistica di Roberta Pagano.
Una bella iniziativa questa del Parthenope Danza Festival, che ha portato a Napoli i grandi nomi della danza e soprattutto la gioia negli occhi dei tanti partecipanti all’evento.