Proseguono spediti i lavori per l’organizzazione della nona edizione dell’evento culturale Racconti e desideri: storie di sogni e realtà. La particolare manifestazione che ogni anno premia le eccellenze amanteane avrà luogo, come di consueto, il prossimo 27 dicembre alle ore 20, nell’incanto del complesso conventuale di San Bernardino da Siena.
![Racconti e desideri 2013. Foto Ufficio Stampa.](http://www.lagazzettadellospettacolo.it/wp-content/uploads/2013/12/Racconti-e-desideri-2013.jpg)
«L’iniziativa – spiegano gli organizzatori – vuole rappresentare una fusione tra conoscenza, cultura e territorio. Racconti e Desideri è stato istituzionalizzato dall’ente municipale tramite l’adozione della delibera numero 43 del 4 marzo 2010: un atto che testimonia l’elevato valore culturale del progetto».
Davanti all’altare, seguendo i canoni del classico talk-show televisivo, viene raccontata la vita di alcune persone originarie di Amantea che con il loro agire quotidiano hanno raggiunto traguardi professionali di altissimo livello in diversi campi cognitivi: dalla poesia alla medicina, dall’espressionismo artistico allo sport, dall’imprenditoria alle attività sociali e alla ricerca, senza mai dimenticare il legame con le tradizioni, gli usi ed i costumi della città in cui sono nati e cresciuti.
In questa speciale occasione il palco diventa una macchina del tempo dove il bilancio di una vita viaggia in bilico tra ciò che è e ciò che poteva essere, tra ciò che è stato e ciò che sarà. La scelta dei personaggi da premiare, sui quali si mantiene ancora il più stretto riserbo, è stata effettuata tramite alcuni sondaggi d’opinione, in modo da ottenere una selezione caratterizzata da un’ampia convergenza della società civile.