Women AID: la musica che unisce al Tempio di Hera

Women AID: la musica che unisce al Tempio di Hera

Women AID è il concerto evento per l’empowerment femminile e la pace al Parco Archeologico di Metaponto sotto la guida di Valeria Altobelli.

Gestione del Negozio - Banner

Domenica 31 agosto, il Tempio di Hera nel Parco Archeologico di Metaponto si trasformerà in un palcoscenico d’eccezione per “Women AID”, un concerto evento che promette di essere indimenticabile. Non si tratta solo di musica, ma di un vero e proprio manifesto culturale ideato da Valeria Altobelli, compositrice e attivista, per celebrare l’empowerment femminile e la parità di genere. L’iniziativa, già sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo e con il plauso speciale della presidente Roberta Metsola, ha una missione chiara: usare la musica come ponte per l’unione e la solidarietà tra donne, portando un messaggio di pace che risuonerà in uno dei siti archeologici più suggestivi d’Italia.

Sul palco, un’orchestra unica nel suo genere, The Muses, composta da musiciste di fama internazionale provenienti da cinque continenti. Cina, Stati Uniti, Australia, Etiopia, Regno Unito, Cipro, Ghana, e persino Ucraina e Russia, saranno rappresentate da talenti straordinari, tutti riuniti per lanciare un potente messaggio di sorellanza universale. L’evento a Metaponto è reso possibile grazie al sostegno di importanti partner come il Gal Start 2020 e l’Apt Basilicata, in collaborazione con i Musei Nazionali di Matera e il Ministero della Cultura, che hanno riconosciuto l’importanza di un’iniziativa che valorizza il territorio con uno sguardo ambizioso e internazionale. Come spiega l’ideatrice Altobelli: “È un’occasione per rilanciare il territorio con uno sguardo internazionale ambizioso che, dopo l’amore di Francis Ford Coppola, è ancora sotto la lente di ingrandimento per un progetto musicale unico al mondo”.

Il progetto Women AID e il suo impatto internazionale

Il concerto a Metaponto non è un evento isolato, ma l’ultima tappa di un tour che ha già toccato Los Angeles, Paestum e Tampa in Florida, raccogliendo successi e testimonianze uniche. L’obiettivo di Valeria Altobelli è chiaro: puntare i riflettori sull’universo musicale femminile, dando voce e spazio alle donne che lavorano nel mondo dell’arte. L’artista, con collaborazioni di prestigio (come quella con il Premio Oscar Diane Warren), ha creato una vera e propria community tutta al femminile, dimostrando quanto sia necessaria la fatica e l’abnegazione per le donne che scelgono una carriera artistica.

Durante la serata, le performance di queste musiciste d’eccellenza, tra cui una violinista di 85 anni incontrata in Florida e che ha saputo sprigionare una forza senza confini, ci ricorderanno che “la musica è vita”. E a proposito di vita e arte, la Altobelli ha un’anteprima esclusiva: “La serie di concerti e il viaggio nell’universo artistico femminile internazionale stanno per diventare un docufilm”. Un progetto ambizioso che raccoglierà le testimonianze di artiste di fama mondiale, inclusa la leggendaria Diane Warren, unica donna ad aver mai ricevuto un Oscar alla carriera per la composizione. L’evento è un invito a riflettere sull’importanza delle donne nell’arte, un’occasione di incontro e solidarietà, come sottolinea anche Maria Teresa Sempreviva, Prefetto e Capo di gabinetto del Ministro dell’Interno, originaria proprio di Metaponto: “Auguro uno straordinario successo a questo evento dedicato alle donne e alla loro capacità di trasformare la vita in arte anche nelle piccole cose quotidiane”.

Potrebbe interessarti

Il soprano Federica Vitali

Federica Vitali e la sua “voce di perla”

Intervista al soprano Federica Vitali, definita dalla critica "voce di perla", e che si racconta nel suo percorso con la Lirica.

ET in mostra a Vibo Valentina. Foto di Daniela Rambaldi

Ferragosto con l’arte da Oscar a Vibo Valentia

Un evento da vivere quello di Vivo Valentia con Art Exchange America & Italy, e noi non potevamo che raccontarvelo.

Ilaria Di Meo

I pesci di Ilaria Di Meo

Un viaggio nella filosofia artistica di Ilaria Di Meo, che si racconta in mostre e intrecci di cui vi raccontiamo oggi.

Salvatore Liguori

L’anima di Salvatore Liguori rivive a Ischia

Un viaggio emozionante nel cuore dell'Isola Verde: la mostra che celebra il talento dello scomparso Salvatore Liguori.

Annamaria De Vito, Dubbi e incertezze, tecnica mista

Annamaria De Vito e i suoi “Verticali Equilibri”

La mostra "Verticali Equilibri" dell'artista napoletana Annamaria De Vito inaugura al Museo Irpino di Avellino.

Massimiliano MaMo Donnari presenta la sua opera all'Ambasciata Italiana a Londra

MaMo conquista Londra: l’arte incontra il tennis a Wimbledon

Dopo New York, l'artista umbro MaMo incanta la capitale britannica con la sua "Wimbledon Queen" presentata all'Ambasciata Italiana.

Lascia un commento