Comicon Napoli 2025: 183000 visitatori per 25 anni di record
Tra grande affluenza, ospiti d’eccezione, numeri record e qualche bega con i giornalisti, ecco cosa è successo a Comicon Napoli 2025.
Nozze d’argento per il Comicon Napoli 2025, che ha aperto i cancelli giovedì 1 maggio per chiuderli alle ore 19.00 di domenica 4 maggio. Quattro giornate intense, allegre, colorate e piene di armonia che hanno registrato, come sempre, sold out.
Appuntamenti con tanti artisti e personaggi appartenenti al mondo del cinema, della scrittura, del fumetto, dello spettacolo. Citiamo solo qualche nome dei numerosissimi ospiti che si sono alternati nel corso di queste giornate: The Jackal, Fru, Maurizio De Giovanni, Giovanni Esposito, Lillo, Frank Matano… ma anche Shin’ichi Sakamoto, Boichi, Max Pezzali, Paskim, Mirka Andolfo, Zero Calacare…
File interminabili per firmacopie o per semplicemente salutare i propri idoli che nelle varie giornate si sono alternati tra stand, conferenze e teatri. Oltre 600 gli eventi che hanno visto coinvolti i tantissimi amanti del genere che sono arrivati da ogni parte di Italia, per vivere l’atmosfera di quella che è considerata la Fiera più importante dello stivale. Presente anche quest’anno la Douglas Edizioni, ovvero la casa editrice della scuola d’arte In Form of Art che in fiera ha attirato tanti curiosi e visitatori al suo stand.
Qui le nostre interviste:
Comicon Napoli ha registrato numeri veramente eccezionali: 183.000 visitatori, un vero e proprio record considerando che i tantissimi che hanno affollato la Mostra D’Oltre Mare sono stati + 4,6% rispetto allo scorso anno.
Ecco una gallery dell’evento a cura di Giancarlo Cantone:




































Un grande successo, una grande soddisfazione per gli organizzatori e tutti i responsabili che hanno già annunziato la data della XXVI Edizione di Comicon Napoli 2026, ovvero dal 30 aprile al 3 maggio 2026. L’appuntamento partenopeo ricordiamo che sarà preceduto da Comicon Bergamo previsto dal 20 al 22 giugno.
Nota di polemica è stata in questa edizione, la discussione tra i professionisti dell’informazione a seguito della decisione degli organizzatori del Comicon Napoli 2025 di non includere i giornalisti pubblicisti nella lista degli accreditati stampa. La notizia, che rapidamente ha fatto il giro dei siti web di settore e delle pagine social dedicate al giornalismo, ha sollevato un’ondata di critiche e interrogativi sulla motivazione di tale esclusione. Molti si chiedono se questa scelta possa limitare la copertura mediatica dell’evento e penalizzare una categoria di giornalisti che contribuisce attivamente al panorama informativo, molti ancora hanno richiesto il non rinnovo del patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti. Anche su questo, sarà nostra cura informarvi.