zig zag

Al Museo dei Bambini Explora, ZIG ZAG, laboratori gratuiti sull’arte tessile

zig zag

Si tiene domenica 5 ottobre, nell’area esterna di Explora, il Museo dei Bambini di Roma, in via Flaminia 80 (a due passi da Piazzale Flaminio) a ingresso gratuito a partire dalle ore 9.30 alle 18.30, ZIG ZAG  – Filare, tessere, intrecciare attraverso l’Europa, una giornata aperta a bambini e famiglie alla divertente scoperta delle diverse tecniche del tessile, dalla tessitura vera e propria, alla lavorazione con il feltro, al lavoro a maglia che avrà luogo alla presenza di animatori e artisti internazionali. Tutti i bambini partecipanti prenderanno parte, con i loro lavori, ad un’unica opera collettiva d’arte tessile. Grazie infatti alla collaborazione di sei artisti internazionali – l’italiana Barbara Girardi, felt maker e docente, coordinatrice del Concorso Internazionale d’Arte Tessile Contemporanea Premio Valcellina Award, ma anche Antoine Peters, Samira Boon, Marina Toeters, Kalina Petkova e Boiana Minkovska – saranno attivi per tutta la giornata laboratori per bambini dai 3 ai 12 anni, per scoprire l’arte tessile, patrimonio culturale, che fa indissolubilmente parte della vita di tutti. Gli eventi della giornata sono a entrata e partecipazione gratuita, ma per alcuni laboratori è necessaria la prenotazione online, sempre gratuita, al sito zigzagproject.eu/it/roma-event/

Explora offre una giornata speciale per scoprire l’arte del tessile e le sue diverse tecniche: per un’intera giornata il giardino ed il parcheggio del museo si trasformeranno in un grande laboratorio con tante sorprese e tutti potranno partecipare alla realizzazione di un’opera d’arte collettiva con artisti internazionali.  Sarà possibile vedere in esposizione l’opera collettiva realizzata, insieme a una mostra fotografica che testimonierà le varie tappe europee del progetto. Sono tre infatti gli eventi pubblici targati WEAVE! con il marchio ZIG ZAG, in calendario, oltre a Roma, ad Amsterdam (Olanda), alla Stichting Waag Society e a Sofia (Bulgaria) presso l’Associazione Art Land.

Bambini e adulti collaboreranno insieme agli artisti e agli operatori dei musei alla realizzazione di 3 diverse opere collettive d’arte tessile a testimonianza del percorso di ricerca svolto. La giornata fa parte del progetto europeo WEAVE!  e ha come obiettivo quello di promuovere la conoscenza dell’arte tessile, importante patrimonio culturale e sociale ed espressione di tradizione e cultura in tutta Europa.

Potrebbe interessarti

Giallo Agatha, di Cristina Penco

Giallo Agatha, di Cristina Penco

Il libro di Cristina Penco, Giallo Agatha, celebra Agatha Christie a 50 anni dalla morte (2026), unendo romanzo e riflessione sulla donna.

Il mostro - Serie TV diretta da Stefano Sollima

Il Mostro: Sollima riapre la ferita più oscura d’Italia

La miniserie di Stefano Sollima, Il Mostro, è su Netflix. Trama, cast e scelta coraggiosa di ripartire dal 1968, ignorando Pacciani.

Francesca Fagnani e Maria De Filippi ad Amici. Frame TV

Belve: Maria De Filippi intervista Francesca Fagnani

Maria De Filippi a Belve: inversione di ruolo inedita e sorprendente di "Queen Mary" con Francesca Fagnani. Analisi del colpo di scena TV.

Le partecipanti al Convegno Il ruolo della donna nella società e nel cinema. Foto di Corrado Corradi

Donna e Cinema: parità, rappresentazione e inclusione

Successo del convegno a Roma, che rilancia il dibattito su parità e inclusione per la donna nel cinema e nella società. Dati e testimonianze.

Il mercato MayFair di Londra ospita The Unknown Chefs

The Unknown Chefs: Cibo che unisce, Cinema che trasforma

Il documentario "The Unknown Chefs" al Mercato Metropolitano. Un mix di cucina, cinema e inclusione sociale a Londra per la diversità.

Logo - The Voice Senior

The Voice Senior: Rocco Hunt e Nek nuovi coach

Un gradito ritorno televisivo, quello di The Voice Senior su Rai 1, che tra le novità vede due nuovissimi coach.

Lascia un commento