Davide De Marinis - Io resto a casa
Davide De Marinis - Io resto a casa

Davide de Marinis: la prima cosa dopo la ripresa? Abbracciare la famiglia

La Gazzetta dello Spettacolo è ben lieta di ospitare nuovamente un caro amico, Davide de Marinis, il quale ci ha raccontato qualcosa della sua quarantena dovuta all’emergenza sanitaria, ed ha ribadito il concetto del suo progetto benefico di cui vi abbiamo già parlato qualche giorno fa per l’Ospedale di Formia.

Gli amici di Davide De Marinis - Andra tutto bene

Bentornato Davide De Marinis, è sempre un piacere averti con noi. Grande il successo della tua iniziativa legata alla canzone “Io resto a casa”. Vuoi parlarcene?

Grazie a voi. Andrà tutto bene #IoRestoACasa è un progetto fortemente legato alla beneficenza e all’Ospedale Dono Svizzero di Formia. Bisogna comprare tutti insieme un respiratore ad alti flussi per il reparto di neonatologia e pediatria. Abbiamo bisogno di tutti coloro che sentono nel cuore di donare solo un euro scaricando la canzone “Andrà tutto bene” con “Gli amici di Davide” da qualsiasi digital store musicale oppure donando tramite banca. L’eventuale donazione con Causale “Ospedale Formia Andrà tutto bene” va fatta a Partita del Cuore, Biper Banca, IBAN IT30Y0538701609000035058797.

Come hai vissuto questo periodo di quarantena?

Ho vissuto questo periodo di quarantena ovviamente stando a casa come tutti gli italiani. Ho cercato sempre di rimanere positivo e propositivo Mi ha aiutato molto la musica.

Una raccomandazione che ti senti di esternare ai nostri lettori a emergenza finita?

Raccomandazione è quella di rimanere sempre prudenti nei nostri spostamenti e attività quotidiane fino a che tutto sarà completamente passato.

In cosa ti ha cambiato questa situazione improvvisa e inimmaginabile?

Non credo di essere cambiato ma sicuramente mi sento più prudente e consapevole.

La prima cosa che farai non appena sarà possibile tornare alla “normalità”?

La prima cosa che farò quando potrò uscire di casa sarà andare a camminare passeggiare nel parco e a piedi a raggiungere casa di mia sorella e salutare e rivedere mia mamma, i miei nipoti, mia sorella, mio cognato… insomma gli affetti più cari.

Grazie per il tempo dedicatoci e grazie del bel progetto… ne approfitto e ti chiedo… sarai nuovamente con noi per l’iniziativa di VIP&BAU contro l’abbandono degli animali?

Grazie grazie a voi e ovviamente sono a disposizione per la vostra iniziativa VIP&BAU perché gli animali bisogna amarli proteggerli sempre.

Ricordiamo che il progetto di Davide de Marinis è in collaborazione con Teniamoci per mano ONLUS – Distretto Aurunco e Nazionale Italiana Cantanti.

Il video, a scopo benefico, è distribuito su tutte le piattaforme digitali. Le donazioni saranno devolute al progetto AIRVO 2 del Distretto Aurunco per l’acquisto di un respiratore pediatrico da donare al reparto di pediatria e neonatologia dell’Ospedale Dono Svizzero di Formia (Latina).

Potrebbe interessarti

Briga live a Napoli

Briga: un viaggio in 3 atti che parte da Napoli

Il «Sentimenti Club Tour» di Briga partito da Napoli è un successo travolgente. Tre atti live, hit, brani del nuovo album.

Il cast di All's Fair. Foto diffusa da Disney+

Trionfo di Kim Kardashian in “All’s Fair”

Ryan Murphy elogia il cast stellare, inclusa Kim Kardashian, di All's Fair. Le reazioni sul set e le lodi del produttore.

Edoardo Leo alla Festa del Cinema di Roma 2025. Foto di Karen Di Paola da Facebook

La forza silenziosa dell’amore: “Per te” di Edoardo Leo

"Per te", il film con Edoardo Leo ispirato alla storia vera di Mattia Piccoli, racconta la vita di una famiglia toccata dall'Alzheimer.

The Shiver of Christmas Town - Tim Burton

Tim Burton torna con “The Shiver of Christmas Town”

Il ritorno di Tim Burton con il suo "Nightmare Before Christmas" ha un nome: "The Shiver of Christmas Town".

Nicola Savino. Foto da Facebook post Sanremo 2016

DopoFestival Sanremo 2026: tocca a Nicola Savino

Nicola Savino di nuovo al timone del DopoFestival di Sanremo 2026? Analisi dei rumors più caldi e del contesto Sanremese.

Logo - MTV

Addio all’era MTV

L'analisi della chiusura di MTV in Europa. La fine di un'era, dall'impatto culturale dei videoclip alla vittoria di YouTube e TikTok.

Lascia un commento