Insegna - La Feltrinelli

Leggere insegna a leggere: le relazioni pericolose

Una rassegna tutta dedicata alla lettura, quella organizzata da Feltrinelli, dove si parlerà di “Relazioni pericolose”.

Gestione del Negozio - Banner

La Feltrinelli, presenta una rassegna dal titolo Le Relazioni pericolose dal 28 ottobre al 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale della violenza contro le donne.

Attraverso questa rassegna, che si propone di indagare le radici culturali che stanno alla base di un fenomeno sociologico, cui tutti noi siamo chiamati ad interrogarci.

Le tematiche verranno declinate secondo degli interrogativi che sono diventati i paradigmi di questi ultimi anni: mascolinità tossica, modelli patriarcali, linguaggio sessista, che deformano e svuotano di significato quelle che sono le reali basi per delle relazioni sani nell’immaginario collettivo.

Questa nuova campagna voluta dalla Feltrinelli, darà voce alle realtà territoriali, anche con la partecipazione di autrici e autori, testimonianze, voci e storie.

Nell’intenso palinsesto di 16 incontri, nelle librerie Feltrinelli di 10 città italiane, ci sarà l’opportunità di ascoltare e confrontarsi, per trasformare quei modelli che permeano ogni strato sociale, in modo da costruire nuove modalità relazionali, volte alla libertà e alla parità.

I Talk, i workshop e le presentazioni presenti, sono aperti a tutte e a tutti e saranno realizzati grazie al contributo di numerose Università, Associazioni, Cooperative e Centri antiviolenza a livello territoriale. Tra cui l’Associazione PARI, che è nata per affrontare la violenza di genere in modo sgtrutturato, con una rete che coinvolge istituzioni e realtà locali.

Le città coinvolte sono: Verona; Milano; Genova; Parma; Catania; Firenze; Bologna; Napoli; Roma; Brescia; con doppi appuntamenti in alcune di esse e tutti visibili sulle pagine social Feltrinelli.

Inoltre la Feltrinelli, in seno a questa rassegna curerà due incontri rivolti alle scuole dal titolo Educare alle emozioni e alle relazioni. Con due incontri il 18 novembre in diretta streaming dalla Feltrinelli di Milano di Piazza Piemonte 2 , con Stefano Rossi , che incontrerà e dialogherà con le classi delle Scuole Secondarie di II grado di tutta Italia, sui temi presenti nei suoi libri Se non credi in te chi lo farà e Sentimenti MalEducati; e il 20 novembre sempre in diretta streaming dalla Feltrinelli di Milano, con Alberto Pellai e Barbara Tamborini, che incontreranno le classi delle Scuole Secondarie di I grado di tutta Italia, con le quali dialogheranno sui temi affrontati nei loro libri, Ragazzo mio e Ragazza mia. Entrambe le dirette streaming, inizieranno a partire dalle ore 10:00.

Per questa rassegna sono proposte delle letture inerenti alle tematiche affrontate, grazie al contributo di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, che metterà a disposizione oltre 100 titoli tra narrativa, saggistica, inchieste e reportage. In cui vengono denunciate, le forme di ingiustizia contro le donne e si prova a tracciare una strada incentrata sull’educazione all’affettività.

Potrebbe interessarti

Valentina Picello

Valentina Picello: il palcoscenico è casa mia!

Intervista all'attrice Valentina Picello, che sarà a breve in scena a Milano con il suo spettacolo "Anna Cappelli"...

Lorenzo Cammisa, Miriam Candurro e Francesco Vitiello per Pandora Film Center

Pandora Film Center: la speranza si accende in sala prove

Abbiamo incontrato Lorenzo Cammisa, Miriam Candurro e Francesco Vitiello per il nuovo progetto "Pandora Film Center".

Checco Zalone nel nuovo film Buen Camino

Buen Camino: il ritorno di Checco Zalone

Checco Zalone e Gennaro Nunziante insieme con il film Buen Camino in uscita il 25 dicembre 2025. Trama e le location tra Italia e Spagna.

Elgin James per Prison Break. Foto dal Web

Hulu vuole il reboot di Prison Break

Il reboot di Prison Break su Hulu, guidato da Elgin James, è realtà. Trama, cast e perché l'iconica serie è ancora una miniera d'oro.

Michael J. Fox e Christopher Lloyd in una scena di Ritorno al Futuro

Ritorno al Futuro Day: 40 anni di un cult

Ritorno al Futuro Day celebra il 40° anniversario del cult di Zemeckis! Eventi, La DeLorean in 4K che non smette di viaggiare nel tempo.

Miriam Leone e Mr. Forest per GialappaShow 6

Miriam Leone apre la sesta stagione di GialappaShow

Tutto pronto su Tv8 per il debutto della sesta stagione di GialappaShow, che vedrà accanto a Mr. Forest, la bellissima Miriam Leone.

Lascia un commento