Un momento di Women Of Change Italia a Venezia81
Un momento di Women Of Change Italia a Venezia81

Women & Cine: a Venezia81 vincono le donne

Oggi vogliamo parlare di donne in occasione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, e nello specifico della IX edizione del Women in Cinema Award (WiCA), che si è tenuto il 3 settembre presso l’Italian Pavilion.

Women Of Change Italia è stato tra i partner culturali di questa edizione, nel promuovere la valorizzazione del talento femminile e la maggiore rappresentanza delle donne in tutti i settori lavorativi, incluso quello delle imprese culturali e creative, di cui il cinema è parte integrante.

La collaborazione con il Women Of Change Italia si allinea perfettamente con la missione dell’associazione di diffondere la cultura della collaborazione e del supporto reale fra le donne, stimolando il dialogo sociale e intergenerazionale. Questo evento offre un’opportunità unica per mettere in luce l’importanza della diversità e dell’inclusione nel mondo del cinema e delle arti.

Il Women in Cinema Award, ideato da Angela Prudenzi, Claudia Conte, produttrice dell’iniziativa, e Cristina Scognamillo, celebra le eccellenze femminili nel cinema e nelle arti affini. Quest’anno, il premio sarà conferito a Patty Pravo, riconoscendo non solo il suo talento artistico ma anche il suo impegno per i diritti delle donne.

Per Women Of Change Italia, questa partnership rappresenta un’ulteriore occasione per offrire alle donne supporto, formazione e opportunità di networking, in linea con il suo obiettivo di essere una rete solidale a partecipazione gratuita che favorisce il confronto tra privati cittadini, enti, istituzioni, scuola, università e aziende.

L’evento ha visto la partecipazione di numerose figure di spicco del mondo del cinema e della cultura, offrendo una piattaforma ideale per Women Of Change Italia per portare avanti il suo messaggio di parità e accelerazione del cambiamento.

Le dichiarazioni
Anita Falcetta, Presidente dell’Associazione, ci racconta: “Secondo anno di collaborazione con il Women in Cinema Award, perché crediamo nell’importanza di diffondere certe tematiche, come la rappresentanza delle donne nel mondo cinematografico, a tutti i livelli, ed eventi come WiCA sposano pienamente questa missione […] Esprimo la mia gratitudine verso l’iniziativa Women in Cinema Award per il costante sostegno alla valorizzazione del talento femminile nell’industria cinematografica. Women of Change Italia si impegna attivamente e lotta per incrementare la presenza e il riconoscimento delle donne nei campi dell’audiovisivo e delle arti creative“.

Women Of Change Italia è un movimento di opinione aperto a tutti, nato per parlare di Donne e Futuro, di Persone e di Cambiamento. Il suo scopo principale è mettere in atto azioni concrete per superare i gap di genere e rinnovare culturalmente l’Italia sulle basi della parità, diversità, inclusione e sostenibilità.

Potrebbe interessarti

Clizia Fornasier e Attilio Fontana

Venezia, Seta e Cinema: l’eredità di Marco Polo in un corto

Sulle Orme di Marco Polo, il film di Fontana e Fornasier, racconta una delle storie più affascinanti del Veneto.

Toni Servillo in una scena di La Grazia di Paolo Sorrentino

“La Grazia” di Sorrentino apre Venezia82

Un Presidente tra perdono ed eutanasia: il film "La Grazia" di Paolo Sorrentino con Toni Servillo, divide e conquista.

Premio Sorriso Diverso 2025

Premio Sorriso Diverso 2025: le nomination

Si avvicina Venezia82, ed ecco che vi sveliamo le nomination della XV edizione del Premio Sorriso Diverso.

Barbara Sirotti

Barbara Sirotti: una testimonianza in quel di Venezia

Si avvicina la Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, ed incontriamo Barbara Sirotti che ci parla di Aria e Libera.

Women AID

Women AID: la musica che unisce al Tempio di Hera

Women AID è il concerto evento per l'empowerment femminile e la pace al Parco Archeologico di Metaponto sotto la guida di Valeria Altobelli.

Nino. 18 giorni

Nino. 18 giorni: parliamo del docufilm

Il ritorno del caschetto biondo più famoso d’Italia in "Nino. 18 giorni". Un racconto intimo e potente su Nino D’Angelo approda a Venezia.

Lascia un commento