Lorenzo Raveggi e Jasmine Carrisi in La Dama e l'ermellino
Lorenzo Raveggi e Jasmine Carrisi in La Dama e l'ermellino

La dama e l’ermellino, il primo ciak

Sono iniziate le riprese del lungometraggio La Dama e l’ermellino per la regia di Lorenzo Raveggi.

Lorenzo Raveggi e Jasmine Carrisi in La Dama e l'ermellino
Lorenzo Raveggi e Jasmine Carrisi in La Dama e l’ermellino

Nelle location straordinarie in terra di Toscana, castello di Mugnana e Villa il Leccio a Greve in Chianti e nella splendida villa Corsini di Impruneta, si è assistito al debutto di Jasmine Carrisi la diciassettenne figlia di Al Bano e Loredana Lecciso.

La bionda attrice al suo esordio nei panni dell’incredibile personaggio di Isabella d’Aragona, ha dato il meglio di se anche in modo inizialmente non atteso a tali livelli. Precisa, duttile e fortemente capace ha fatto rivivere la stessa Duchessa di Milano e Bari, indossando costumi di rara bellezza.

L’attore Fabio Fulco interpreta Alfonso II di Napoli, padre della principessa aragonese.

Il film La dama e l’ermellino, si interseca fra il presente e il passato, in un tripudio di flashback che coinvolgono la protagonista dei tempi moderni, Vera Ricasoli, una dottoressa in storia dell’arte che viene afflitta da continue visioni e sogni.

Alla vigilia dei festeggiamenti dei 500 anni dalla morte del grande maestro Leonardo Da Vinci, interpretato da Lorenzo Raveggi stesso, il regista ci tiene a dire che in questa sceneggiatura ha messo gli sforzi più grandi della sua carriera, proprio per rendere omaggio al grande artista toscano.

Le riprese riprenderanno nei prossimi giorni sempre in location da favola e nei migliori castelli del comune di Greve, Impruneta e Firenze. Proseguiranno a Napoli e Venezia.

Potrebbe interessarti

Rose Villain a New York

Rose Villain: il finale della Radio Trilogy è una confessione

Rose Villain chiude la sua trilogia musicale con «radio vega (after dark)». I nuovi feat. con Annalisa, Salmo e Gaia e il tour.

Francesca Michielin per la FITP. Foto di Francesca Grana

Francesca Michielin: l’inno FITP ispira la sfida

L'inno "Di Campo in Campo" della FITP, interpretato da Francesca Michielin, è più di una canzone: manifesto di valori, resilienza e identità.

Nino Buonocore

Nino Buonocore: “M.I.S.L.A.” inno all’amore vero

Nino Buonocore torna con "M.I.S.L.A. (mettiamo in salvo l’amore)", un album di inediti raffinato che unisce cantautorato elegante e jazz.

Maria La Torre

Maria La Torre: sul palco una sensazione che non si replica

Anche Maria La Torre, giovane attrice, è parte dello spettacolo "La felicità di Felicia", che si avvale della regia di Ulderico Pesce.

Anastasia Bonarrigo

Anastasia Bonarrigo: nessun timore quando sono sul palcoscenico

Presto in scena ne "La felicità di Felicia", l'attrice Anastasia Bonarrigo, pronta a raccontarsi per La Gazzetta dello Spettacolo.

Baaristi Muuti. Foto di Zoe Ferrara

A Room Full of Doors: il debutto dei Baaristi Muuti

Il concept album d'esordio dei Baaristi Muuti, "A Room Full of Doors", ridefinisce l'Art Rock e il Nu Prog italiano onirico.

Lascia un commento