Suspiria - Luca Guadagnino

Suspiria, non chiamatelo remake

Suspiria di Luca Guadagnino evoca sicuramente il titolo dell’horror storico datato 1977 e diretto da Dario Argento, ed è un film che sarà in concorso al Festival del Cinema di Venezia.

Il film, che pare sia davvero terrificante, sarà presente nei cinema italiani dal prossimo autunno ( in America l’uscita è prevista per il 2 Novembre) e si avvale di un cast con nomi noti a partire da Dakota Johnsosn (la protagonista disinibita della pellicola “50 sfumature…”), Tilda Swinton, Chloe Grace Moretz, Mia Goth e Jessica Harper.

La maggior parte delle scene sono state riprese all’interno di un hotel di Varese, che si è prestato per ricreare un’accademia di danza dall’aria ed atmosfera inquietanti tipiche dei film horror.

Il tema principale della pellicola è dato dalla presenza di una setta di streghe sulla quale si eleva lo spirito maligno della Mater Suspiriorum.

Suspiria - Luca Guadagnino

Film, ovviamente, non consigliato alle persone sensibili e facilmente impressionabili essendo le scene forti e macabre come si può evincere dal trailer che preannunzia alta tensione e molta suspance.

La scuola di danza è la Marcos Tanz Company ed è gestita da Madame Blanc ( Tilda Swinton) la protagonista è Susi Bannion (Dakota Johnsosn) mentre Patricia Hingle, la “meno fortunata” ha il volto di Cloe Grace Moretz.

Luca Guadagnino con la sua Suspiria, che si svolge in una Berlino anni ’70, ha voluto onorare la “vecchia” pellicola con il rifacimento che sarà in programma a Venezia il giorno 1 Settembre.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Laura Chiatti tra le protagoniste di Addio al nubilato 2. Foto di Anna Camerlingo

Addio al nubilato 2: cast, trama e data di uscita

Chi ha visto il film "Addio al nubilato", si aspettava dopo il grande successo del primo capitolo, il ritorno per una nuova avventura.

Caterina Murino in Good Vibes

Good Vibes: cast, uscita e trama

Sta per arrivare in sala il fanta-thriller Good Vibes, esordio al cinema con un lungometraggio di Janet De Nardis.

Una scena di Ferrari di Michael Mann. Foto dal Web

Ferrari di Michael Mann, in sala tra discordie e applausi

Sta per arrivare sul grande schermo il film Ferrari di Michael Mann. Ecco i giudizi, gli applausi e le critiche ottenute a Venezia.

Lascia un commento