Ulugh Beg. The man Who Unlocked The Universe

Ulugh Beg a Venezia74

Applausi per Cassel e Assante e il loro “Ulugh Beg. The man Who Unlocked The Universe”

Ulugh Beg. The man Who Unlocked The Universe diretto da Bakhodir Yuldashev e prodotto dall’ambasciatrice UNESCO dell’Uzbekistan, Lola Karimova-Tillyaeva e da suo marito, Timur Tillyaev, campione di applausi a Venezia74.

Ulugh Beg. The man Who Unlocked The Universe

Un docufilm che con immagini spettacolari mette in scena la straordinaria vita e le eredità scientifiche di Ulugh Beg, astronomo e matematico di fama mondiale.

Vincent Cassel è la voce narrante del film mentre Armand Assante presta il volto al grande scienziato.

Interviste a personalità del mondo scientifico si alternano a scene di fiction e mostrano allo spettatore la storia dell’uomo che nel XV secolo compilò un catalogo di 1.118 stelle generalmente considerato il più grande catalogo tra quelli di Tolomeo e Tycho Brahe e calcolò la durata dell’anno tropico in 365 giorni, 5 ore, 49 minuti e 15 secondi, con un errore di 25 secondi rispetto all’attuale computo. Il sultano astronomo determinò anche l’inclinazione assiale della terra in 23°52, valore tuttora confermato.

Ulugh Beg. The man Who Unlocked The Universe, è contrappuntato dalle note di Walter Afanasieff, vincitore del premio Grammy per “My Heart Will Go On” di Celine Dion.

La produttrice Lola Karimova ha raccontato: “Ulugh Beg era una persona straordinaria con un intelletto impressionante, una sete di conoscenza e una passione per la scienza. Era molto più avanti del suo tempo, ma, tragicamente, è caduto vittima dell’oscurità e dell’ignoranza della sua epoca“.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Ficarra e Picone in una scena di Santocielo. Foto dal Web

Ficarra e Picone tornano al cinema con Santocielo

Ficarra e Picone, la coppia comica più amata d'Italia, torna al cinema con il nuovo film "Santocielo", in uscita il 14 dicembre.

Fabrizio Bentivoglio in Eterno visionario. Foto F. Di Benedetto

Eterno Visionario: Pirandello con gli occhi di Placido

Eterno Visionario, il nuovo film di Michele Placido che vede come protagonista Fabrizio Bentivoglio per rivivere Pirandello.

Nero Nelson. Foto di repertorio

Nero Nelson: con la musica nel cuore

Impegnato da sempre nella musica, sua grande passione, e nella recitazione, ritroviamo Nero Nelson come compositore.

Lascia un commento